Tu sei qui: AttualitàTrasportounito replica al Garante: «Non è uno sciopero, restiamo fermi per un'impossibilità oggettiva»
Inserito da (Redazione LdA), domenica 13 marzo 2022 14:42:39
L'intervento del Garante sugli scioperi non ferma Trasportounito: lunedì 14 marzo i servizi di autotrasporto non saranno garantiti.
Alla commissione di garanzia che aveva invitato l'associazione a revocare il fermo, ravvisando violazioni per il mancato rispetto del termine di preavviso e l'obbligo di predeterminazione della durata dell'astensione, il segretario generale Maurizio Longo replica che l'iniziativa non vuole essere uno sciopero e non c'è alcuna volontà di non far circolare camion e tir: «Nessuno vuole mettersi a fermare i mezzi di trasporto ma per noi farli partire significa indebitarsi».
«La commissione di garanzia scioperi nei servizi pubblici essenziali, pur essendo debitamente informata, ha preferito ignorare lo "stato di grave necessità" denunciando gli estremi di uno "sciopero". In altre parole invece di valutare e intervenire sulla gravità della crisi in atto, ha preferito rispolverare i criteri di una anacronistica rigidità burocratica, in un momento in cui dovrebbe essere superata», dichiara.
Intanto, però, scendono in campo le associazioni della filiera alimentare: «È necessario garantire la consegna dei prodotti alimentari per assicurare le forniture alla popolazione ed evitare speculazioni e scaffali vuoti in un momento di grandi tensioni per la filiera», chiedono - in una nota congiunta - Coldiretti, Filiera Italia, Unaproa, Assocarni, Unaprol Impresapesca e Aia.
Lo stop dell'autotrasporto - affermano - può provocare danni incalcolabili alla filiera agroalimentare in un Paese come l'Italia dove l'85% delle merci viaggia su strada, mettendo a rischio i prodotti più deperibili, dall'ortofrutta al latte, dalla carne al pesce ma anche alimentando una pericolosa psicosi negli acquisti sugli scaffali dei supermercati.
Resta quindi da attendere l'incontro tra le associazioni del settore e la viceministra alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova in programma per martedì 15 marzo.
Leggi anche:
Caro benzina, bloccato sciopero autotrasportatori per «mancato preavviso»
Carburanti alle stelle, diesel supera benzina. Da lunedì 14 marzo lo stop degli autotrasportatori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917102
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...