Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàTramonti, la Cantina San Francesco ‘salva’ 2,5 ettari di terreno incolto. Sarà la vigna più vasta della Costiera Amalfitana [FOTO-VIDEO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Tramonti, la Cantina San Francesco ‘salva’ 2,5 ettari di terreno incolto. Sarà la vigna più vasta della Costiera Amalfitana [FOTO-VIDEO]

Inserito da (redazionelda), domenica 29 gennaio 2017 10:58:18

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Restituire la vita a una terra incolta strappandola alla cattiva sorte e tornare a renderla produttiva. È questa la nobile finalità della Cantina "Tenuta San Francesco" di Tramonti, azienda produttrice di vini d'alta qualità, che nei giorni scorsi ha formalizzato l'acquisto del podere "Santa Teresa", attiguo all'antico Conservatorio delle monache di Pucara, in cui nacque il celebre liquore "Concerto".

Due ettari e mezzo di terreno per gran parte abbandonato da oltre un ventennio, invaso da rovi, arbusti e rifiuti, ma che conserva una parte coltivata a limoni e viti. Di proprietà dell'aristocratica famiglia Pisacane, una parte minoritaria del lotto unico è concessa in locazione.

Così il "Tramontishire", terra generosa e di vini pregevoli, potrà vantare la più grande vigna di tutta la Costa d'Amalfi.

Eccellente la posizione con esposizione a Sud-Est, proprio a ridosso della montagna, con grandi escursioni termiche e lontana dall'urbanizzazione. Il terreno è argilloso e rimasto a maggese per molti anni presenta vitigni di Falanghina, Greco di Tufo, Aglianico e l'autoctono Tintore.

Nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori di pulitura dell'intero podere, osservando rigorosi criteri "green", nel pieno rispetto dell'ambiente. A partire dall'utilizzo di macchinari per l'estirpazione di rovi ed erbacce e la loro successiva trasformazione in compost, evitando così la bruciatura delle sterpaglie agricole e la diffusione di diossina nell'aria, cancerogena per l'uomo e per le altre colture (VIDEO IN BASSO).

È la filosofia dell'azienda San Francesco, che da quattro anni si fregia della chiocciola "Slow Wine" di Slow Food, esempio etico nel recupero e nell'ulteriore valorizzazione del territorio.

«È questo un luogo dell'anima - ci dice con grande soddisfazione e un pizzico di emozione il dottor Gaetano Bove, tra i quattro soci dell'azienda vinicola - Quando portai qui mia moglie per svelarle il progetto mi disse: "Sei un pazzo". Questa è un'opera sociale, uno sforzo importante da parte nostra che mira a recuperare un luogo straordinario, offrendo la possibilità di produrre vini importanti, riserve d'altissima qualità».

Al termine dei lavori di pulitura si procederà a impiantare il grande vigneto con la messa a dimora delle nuove viti e il recupero delle esistenti, disposte a pergola su pali di castagno. La grande tenuta "Santa Teresa" tornerà produttiva già dalla prossima vendemmia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107182107