Tu sei qui: AttualitàTragedia di Cetara, Assomare: «Aziende di noleggio devono poter pretendere il possesso della patente nautica» /PETIZIONE ONLINE
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 17 agosto 2023 11:19:11
Obbligo di patente nautica per la conduzione di tutte le imbarcazioni. È questa la richiesta lanciata da Assomare Italia, aderente alla Fenailp Turismo, e dal suo Presidente, Davide Michele Di Stefano, dopo la tragedia in mare che ha visto la scomparsa di un giovane di 29 anni nelle acque della Costiera Amalfitana.
«Una raccolta firme - si legge nella nota - per chiedere al Ministero dei Trasporti, l'obbligo di patente per la conduzione di tutti i natanti anche per quelli che attualmente possono essere condotti senza patente. Troppi gli incidenti che si verificano per l'approssimazione e la non conoscenza delle regole per chi si pone alla guida di piccole imbarcazioni e che trasformano le gite domenicali in vere e proprie tragedie. La dimensione e la potenza dei motori non possono prescindere dalle conoscenze di base per la sicurezza e la salvaguardia della vita in mare, e delle norme per la navigazione costiera e le manovre di emergenza. Le aziende di noleggio devono poter pretendere, a tutela della pubblica incolumità e anche dei propri beni, il possesso della patente di guida».
«L'ennesimo drammatico, incidente, ci induce, questa volta, ad agire concretamente senza giudizi, preconcetti o supponenza, riteniamo che la misura sia colma - dichiara il Presidente Di Stefano -. Ho la patente nautica da 30 anni e nonostante il tempo passato, ricordo perfettamente la manovra "uomo in mare", che nell'evento di Cetara, probabilmente avrebbe potuto evitare quello che è successo, ma che sarà accertato dalle autorità competenti».
Il presidente Di Stefano invita tutti a firmare la petizione lanciata da Assomare sul sito https://www.change.org/Assomare_PatenteObbligatoria.
Leggi anche:
Quarto giorno di ricerca in mare per Manuel: le forze in campo si sono avvicendate
Cetara, cade in mare dalla barca e non risale in superficie: ricerche in corso /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103398105
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...