Tu sei qui: AttualitàTraffico in Costa d'Amalfi, la giornalista Silvia Hofmann chiama in causa il Distretto Turistico: la risposta del presidente Ferraioli
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 11:28:13
Lo scorso 13 settembre il Distretto Turistico Costa d'Amalfi è stato chiamato in causa dalla lettera al governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, della giornalista svizzera ed amministratore pubblico Silvia Hofmann in merito alla questione del traffico.
Di seguito si pubblica integralmente la risposta del presidente Andrea Ferraioli.
Gentile Silvia,
La ringrazio per la lettera che ci ha scritto. Malgrado ci stia rappresentando un problema, le Sue parole ci parlano anche di amore per la nostra terra, che mostra di conoscere molto bene e di apprezzare come luogo dell'anima nonostante i disagi che fa presenti, e ci fanno capire che la Sua è una mail dettata dal cuore e dalla volontà di aprire una riflessione positiva sulla gestione e sul futuro della Costa d'Amalfi.
Con la Sua mail, ci chiama in causa per l'operato nella gestione del traffico. Pur non essendo materia di nostra diretta gestione, nel preciso intento di tracciare un futuro sostenibile per la destinazione turistica Costiera amalfitana, abbiamo avviato materialmente proprio nel 2022 alcuni progetti che nel lungo termine si pongono l'obiettivo di incidere sulla mobilità locale, che si aggiungono a quanto già iniziato nel 2020 con le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.
La Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi, braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, grazie al contratto di sviluppo siglato con INVITALIA, ad agosto del 2020 ha lanciato il progetto relativo all'installazione di 20 colonnine di ricarica elettrica per auto, moto e biciclette sull'intero territorio. La Costiera amalfitana, grazie anche al contributo apportato da questo progetto, è il miglior viaggio on the road da fare con un veicolo elettrico. A renderlo noto è stato il portale inglese Compare The Market, che ha analizzato i roadtrip più popolari in tutto il mondo per rivelare i percorsi più adatti ai veicoli elettrici in base alla disponibilità di punti di ricarica. La Divina è il viaggio su strada più eco-friendly seguito da vicino da Big Sur, l'autostrada che affianca l'Oceano in California, e dal percorso Transfagarasan in Romania.
Il 24 aprile 2022 abbiamo lanciato, dopo una stagione pilota, il progetto "Elettrify" per la micro-mobilità sostenibile, realizzato dal Distretto con Comune capofila Tramonti e con l'adesione di quasi tutte le amministrazioni comunali della Costa d'Amalfi. Grazie a Elettrify 600 mezzi, soprattutto e-bike, sono disponibili in sharing per la prima volta in Costiera. Per ridurre al minimo l'impatto della flotta elettrica, sono state allestite 380 stazioni per la sosta esclusiva e dedicata, in modo che i mezzi non vengano parcheggiati in maniera disordinata e casuale nei contesti urbani e paesaggistici di pregio.
Nel mese di luglio 2022, con il cofinanziamento della Camera di Commercio di Salerno e in collaborazione con Confindustria Salerno abbiamo avviato il progetto "Turismo e Viabilità". L'obiettivo del progetto promosso dalla Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi (Braccio operativo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi) è raccogliere informazioni in tempo reale sui flussi veicolari e pedonali. Tali informazioni diventano salienti per studiare le abitudini dei flussi turistici e per poterli incanalare. A partire dal 18 luglio, in soli 21 giorni, i sensori installati in 12 punti cardine, almeno uno per ogni città della Costa d'Amalfi, hanno rilevato il dato di un milione di passaggi di mezzi sull'intero
territorio e la circolazione di 270mila pedoni.
Questi dati, uniti alla rilevazione delle presenze turistiche per l'estate 2022 (che questo anno per la prima volta è stata monitorata in pianta stabile attraverso la nostra piattaforma Destination Amalfi Coast) e alle proiezioni delle presenze per il 2023, saranno al centro di un appuntamento. Approfitto della sua mail per anticipare, e annunciare per la prima volta, che in autunno condivideremo questi dati nel corso di un evento pensato per pianificare il futuro della destinazione turistica, al quale saranno invitati tutti i rappresentanti del territorio: amministratori locali, associazioni, esponenti del comparto del turismo, dei trasporti e quanti vorranno proporre idee concrete (Reali e realizzabili!) per la Costa d'Amalfi.
L'incontro è aperto a tutti per un semplice motivo: come Lei stessa ha constatato, la gestione della mobilità in Costa d'Amalfi dipende da decine di attori e di fattori, occorre fare rete per poter affrontare in maniera organica il problema e poter trovare una risposta comune. Che siano la ZTL territoriale alla quale si sta guardando da qualche anno, la circolazione a targhe alterne o altre misure che sono state, vengono o saranno elaborate e applicate al territorio. Alle idee progettuali, offriamo in maniera completa e gratuita i dati reali sui flussi di mezzi e persone per poter agire in maniera mirata.
Rispondo infine alla Sua lettera con un invito: sarebbe interessante poterLa avere all'appuntamento autunnale, collegata in videoconferenza, per raccogliere anche la Sua esperienza da visitatrice della nostra terra e collega amministratrice, per farne parte viva e integrante della tavola rotonda che potrà, sulla base di dati reali, provare a disegnare un futuro differente per la Costa d'Amalfi.
In attesa di un Suo cordiale cenno di adesione, colgo l'occasione per porgerLe
distinti saluti
F.to Andrea Ferraioli
Presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105613100
L'USB P.I. Scuola ha proclamato lo sciopero "di tutto il personale del comparto scuola docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all'estero", per l'intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023, a partire dalle 10. Chi ha deciso di aderire scenderà...
La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti e una campagna di sensibilizzazione a cui hanno aderito personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo ‒ Clementino, Sergio Assisi, Flo e Luigi...
La scomparsa prematura dell'ing. Erminio Della Corte, assessore di Mercato San Severino, ha scosso particolarmente la comunità di Tramonti, dove egli ricopriva il ruolo di consulente nell'Ufficio Tecnico Comunale. Di seguito il cordoglio del sindaco Domenico Amatruda e degli amministratori comunali,...
«La Regione Campania informa che la giunta ha deliberato di procedere per impugnare dinanzi alla Corte costituzionale le disposizioni relative al dimensionamento scolastico». Con questa nota Palazzo Santa Lucia ha annunciato il ricorso alla Consulta, come anticipato nel corso della manifestazione per...
Tramite i propri canali social la Protezione civile italiana ha revocato ufficialmente l'allerta maremoto sulle coste italiane, emessa in seguito al terremoto che ha colpito la Turchia nella notte. "I dati mareografici e le valutazioni indicano che l'allerta è conclusa. Non si attendono ulteriori onde...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.