Tu sei qui: AttualitàTarghe alterne in Costa d’Amalfi: Prefetto accoglie richieste Sindaci, ecco chi è esente da Ordinanza Anas
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 23 giugno 2022 16:33:53
Dopo la riunione in prefettura di questa mattina, è stato deciso che altre categorie di persone non dovranno rispettare le targhe alterne in vigore dal 15 giugno al 30 settembre lungo la SS163 Amalfitana (Ordinanza Anas n. 340/2019). Le intese, assunte e formalizzate in Prefettura, confluiranno all'interno di specifiche ordinanze adottate in maniera uniforme dai singoli comuni, i quali vigileranno anche sul possesso dei "titoli abilitativi".
- I residenti nel comune di Agerola potranno circolare liberamente, in considerazione della sostanziale continuità territoriale tra il comune di Agerola e la Costiera Amalfitana, ove quotidianamente si spostano, per motivi di lavoro, molti agerolesi;
- Gli ospiti delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere, muniti di regolare prenotazione, limitatamente agli spostamenti necessari per l'arrivo (check in) e la partenza (check out);
- lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di regolare contratto e operanti in strutture pubbliche e private nei comuni della Costiera, limitatamente agli spostamenti necessari da e per il posto di lavoro;
- proprietari di abitazioni non residenti in Costiera Amalfitana, previa attestazione dei comuni ove insistono le abitazioni.
LE LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE
Circolazione limitata su tutta la Ss163, da Positano a Vietri Sul Mare, dal 18 giugno al 30 settembre, per le auto: nei fine settimana (sabato e domenica) e per l'intero mese di agosto, dalle 10 alle 18, circolazione vietata nei giorni con data dispari ai veicoli con ultima cifra numerica dispari della targa, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari. Esempio: il 18 giugno l'auto AA111AA può circolare, la AA112AA non può, domenica 19 sarà il contrario.
LE ALTRE LIMITAZIONI
L'ordinanza dell'Anas non riguarda i bus adibiti a servizio di trasporto pubblico di linea, i veicoli dei residenti nei tredici comuni della Costa d'Amalfi, di veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e forze di polizia. A queste si aggiungono, naturalmente, quelle decise questa mattina in prefettura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101347106
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...