Tu sei qui: AttualitàSolidarietà tra associazioni di Pubblica Assistenza. ARABA e PARS in favore di Resilienza Costa d'Amalfi
Inserito da (LdA Journals), giovedì 27 gennaio 2022 11:56:20
«Nascere e crescere, non è mai semplice, ma con una "famiglia" che aiuta, con spontaneità, si è sulla strada giusta e nulla è impossibile, perché Le Reti sono fatte di "nodi di amicizia" e, quelli saldi, resistono al tempo ed alle effimere 'opportunità"!»
Sono le parole sentite e commosse utilizzate dal presidente dell'associazione P.A. Resilienza Costa d'Amalfi, Antonio Acunto, per ringraziare le associazioni che hanno fornito alcuni fondamentali mezzi per il supporto alla cittadinanza.
«Grazie alla P.A. L'A.R.A.B.A., di Apice, in provincia di Benevento, per aver concesso un fuoristrada 7 posti, ed alla P.A. PARS (Radioamatori di Salerno) per la dislocazione gratuita presso Conca dei Marini, di un ufficio mobile - continua Acunto - Questo concreto, prezioso, supporto è figlio della fiducia, e della reciproca, storica, stima, tra i componenti dei tre Sodalizi. La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana è sicuramente, sulla carta, un soggetto operativo "neonato", ma composto da Volontari veterani, che alle indiscutibili capacità tecniche, fondono storici rapporti di collaborazione, in ambito regionale e nazionale.»
"Motorizzati dal Cuore e dall'Amicizia - dichiarano i "Resilienti" - Per il bene del territorio e della nostra gente. A buon rendere, eternamente grati a chi ci è vicino!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104731106
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...