Tu sei qui: AttualitàSan Marino, l'ANSI e il presidente Gaetano Ruocco al World Protection Forum
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 febbraio 2023 09:30:08
L'ANSI, associazione nazionale sottufficiali d'Italia, con il suo Presidente Nazionale Gaetano Ruocco, originario di Minori, in Costa d'Amalfi, ha partecipato al World Protection Forum che si è svolto lo scorso fine settimana a SanMarino. A fare gli onori di casa Fabio Righi, Segretario all'Industria e alla Ricerca Tecnologica della Repubblica del Titano.
Ideato da Keloni, prima agenzia di valutazione del rischio al mondo, il WPF ha lo scopo di fornire a persone, governi, aziende informazioni strategiche e strumenti per la loro protezione e sviluppo.
Quest'anno il tema del convegno era la Compliance, ovvero l'individuazione dei requisiti che garantiscono un mondo più protetto e sostenibile.
A presentare l'evento il giornalista Felice Manti, inviato del quotidiano "Il Giornale", e tra i personaggi di spicco Giuseppe Miceli, dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze fondatore dell'Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l'Arte, nonché Value Ambassador del World Protection Forum, e Sabrina Zuccalà, esperta in nanotecnologie per la difesa del patrimonio artistico.
"La lotta al riciclaggio ha raggiunto un ottimo livello a tutela e sostegno dell'economia legale - dichiara Gaetano Ruocco, presidente nazionale ANSI - occorre formare aliquote di personale e fornire loro tutti gli strumenti necessari nell'ambito dei dispositivi di contrasto che sappiano approcciarsi in modo adeguato alla già articolata e complessa normativa. Una giustizia civile più celere e una maggiore lotta alla corruzione. Il nostro sodalizio mette a disposizione i propri iscritti che hanno maturato competenze specifiche in questi settori."
Tra i relatori dell'importante simposio c'era Giovanni Taormina, Commissario ANSI per la Repubblica Federale di Germania ed esperto d'arte, con una pluriennale esperienza sul tema delle falsificazioni e il contrasto al riciclaggio di opere d'arte.
"Sono impiegati vari sistemi - spiega Taormina - le opere, sia vere che false, con la complicità di storici dell'arte, restauratori e mercanti d'arte compiacenti, riescono ad essere introdotte nel mercato dopo averle fatte transitare in mostre e case d'aste. Questo sistema serve per riciclare e ripulire i proventi illeciti. Anche l'evasione delle tasse è destinata all'acquisto di opere d'arte, che sono successivamente rivendute, ingannando così l'erario."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100716107
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...