Tu sei qui: AttualitàSalvatore De Riso presidente Accademia Maestri Pasticcieri Italiani. «Rinnovare e rinnovarsi con nuova linfa»
Inserito da (redazionelda), sabato 1 maggio 2021 19:24:00
Salvatore De Riso è il presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Il prestigioso sodalizio fondato nel 1993 dal maestro Iginio Massari, che raggruppa 72 tra i migliori professionisti dell'arte dolce d'Italia, si rinnova radicalmente per affrontare con nuovo slancio le sfide del mercato.
La governance uscente ha rassegnato le dimissioni. Il presidente Gino Fabbri, Iginio Massari (presidente onorario), Fabrizio Galla, Alessandro Servida, Maurizio Colenghi, Domenico Di Clemente, Vittorio Santoro, Alessandro Dalmasso, Stefano Zizzola, Matteo Belloli (segretario), hanno accolto la forte richiesta proveniente dalla maggioranza dell'ultima assemblea, riunitasi il 15 aprile scorso a Villa Ferraroli, a Brescia, di fare un passo indietro, per accelerare un necessario processo di rinnovamento.
Contestualmente, una parte dello stesso direttivo, seguito da un ristretto gruppo di accademici ha rassegnato le dimissioni dall'Associazione.
Gli ultimi quattordici mesi dominati dall'emergenza sanitaria hanno messo in seria difficoltà anche il comparto del food, in particolare quello della pasticceria. Per far fronte a questa situazione, gli accademici hanno richiesto compattezza, collaborazione e soprattutto un rinnovato slancio imprenditoriale e creativo: una nuova sinergia tra maestri pasticcieri, aziende, organizzazioni fieristiche e stampa di settore. Da queste valutazioni è nato un momento di riflessione, che ha portato alla rottura totale col passato e al nuovo assetto nella governance dell'Accademia.
Col presidente De Riso, il nuovo comitato direttivo, eletto a maggioranza dall'assemblea, è composto da due vicepresidenti, Paolo Sacchetti e Santi Palazzolo, con Stefano Zizzola nel ruolo di tesoriere. Consiglieri: Alessandro Dalmasso, Giuseppe Amato, Massimo Alverà, Denis Dianin, Salvatore Gabbiano, Andrea Urbani, Carlo Pozza e Sandro Ferretti.
«Ampi è, e rimarrà, la casa della grande Pasticceria Italiana, il punto di riferimento del comparto. Fedeli allo statuto di fondazione il nostro obiettivo è promuovere e comunicare in modo efficace e strutturato le eccellenze della pasticceria italiana, rinnovare e rinnovarsi con nuova linfa, incentivare e supportare i giovani. Questo si può fare solo con mente aperta e spirito di collaborazione. Siamo pronti, insieme, a farlo» ha dichiarato il presidente De Riso, ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, modello italiano di estro produttivo e imprenditoriale con nome e cognome, già pronto ad attuare la rivoluzione dolce.
La redazione del Vescovado rivolge al presidente Salvatore De Riso, esempio di eccellenza della Costa d'Amalfi, l'augurio più fervido di un proficuo lavoro.
>Leggi anche:
Sal De Riso presidente AMPI, le felicitazioni del sindaco Andrea Reale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103963108
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...