Tu sei qui: PoliticaRavello, parla il vicesindaco Ulisse Di Palma: «Mio rapporto con la maggioranza è stabile, duraturo e proiettato al fare»
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 luglio 2020 19:51:02
«Il mio rapporto con la maggioranza è stabile, duraturo e proiettato, come dicevo, al fare». Sembra non lasciare spazio a diverse interpretazioni il vicesindaco di Ravello Salvatore Ulisse Di Palma che attraverso una lettera trasmessa questo pomeriggio al nostro giornale tiene a sgombrare il campo da ogni dubbio circa la sua posizione all'interno del gruppo di maggioranza "Rinascita Ravellese" a meno di un anno dalla scadenza del mandato elettorale. Una precisazione che giunge dopo un nostro articolo a fare il punto della situazione politico-amministrativa conseguentemente l'uscita ufficiale dalla pattuglia dimartiniana dell'ex capogruppo Dario Cantarella. Il giornale aveva invocato coraggio e trasparenza e Di Palma in questa nota cerca di rispondere, rassicurando. C'è ancora tanto da fare nei prossimi 10 mesi.
Segue nota integrale a firma di Ulisse Di palma a beneficio della completezza d'informazione.
«Frequento ormai da molti anni l' ambiente politico amministrativo Ravellese, per cui so, con certezza, che ad ogni inizio d'estate bisogna trovare un qualsiasi argomento per poter discutere nelle calde e lunghe sere d'estate, specie se siamo a pochi mesi dalla tornata elettorale. Così avvenne nella prima Repubblica, quando per esempio, Bettino Craxi tiro' in ballo Proudhon per alimentare un accademico ragionamento sul ruolo della sinistra e, probabilmente allontanare il più proficuo ragionamento gestionale per la Nazione Italia, di cui la stessa aveva bisogno. Ecco, questo irriguardoso accostamento mi viene spontaneo, nel momento in cui un'inutile e dannosa querelle, viene ad arte montata perché non si hanno argomenti validi per poter fare una solida e costruttiva opposizione da parte del gruppo consiliare " Insieme per Ravello ". E' colpa del caldo e, mi verrebbe voglia di dire : " Chiudiamola qui ". Ma, se così facessi lascerei spazio per ulteriori bizantinismi che non appartengono al mio stile di vita, alla mia dirittura morale, al mio essere amministratore per la mia gente e con la mia gente. Nel mentre ci si dice contenti del mio modus operandi nella e, per la Civica amministrazione, dall'altro si adombra, ad arte, una larvata contrapposizione al primo cittadino, con il quale ho sempre lavorato di concerto e, nel massimo rispetto dei ruoli. Sono abituato, anche nell'ambito della democratica dialettica interna al gruppo a non imporre mai la mia visione, ma a presentarla, a difenderla ed eventualmente a rivederla per raggiungere, comunque, il risultato migliore. Non sono lo scendiletto di chicchessia! Non amo gli incontri riservati e pericolosi ! Ho sempre scelto la via della trasparenza e finalizzata sempre al benessere comune. Fideisticamente non ho mai affidato la mia intelligenza a nessuno, ne' per qualsiasi obiettivo diventerei il " servo sciocco " di qualcuno. Il rapporto di collaborazione portato avanti in questi anni, e' nato perché venisse realizzato il progetto di "Rinascita " per la nostra amata città. Rapporto quotidianamente vivificato con la massima lealtà anche nei momenti, pochissimi, in cui una semplice incomprensione avrebbe potuto incrinare anche i rapporti personali. Affermano i consiglieri d'opposizione del gruppo " Insieme per Ravello " che sono intervenuto in Consiglio comunale poche volte, ma ne dubito molto, attento e teso come sono sempre stato a realizzare quanto era legato ai numerosi compiti che un Assesore/ vicesindaco e' chiamato a svolgere, avendo ricevuto piena disponibilità da parte del Sindaco a poter, liberamente lavorare su argomenti a me affidati anche se non di stretta pertinenza delle deleghe. Contrariamente a quanto possa apparire, vulcanico come sono, sono uomo del fare e, forse poco dell'apparire. L'eletto del popolo deve avere una sola stella polare: " Il Bene Comune ". Tra l'altro vorrei ricordare prima a me stesso e, poi a chi leggerà, che quando nel mio passato politico ho dovuto operare delle scelte, le ho fatte sempre virilmente, qualche volta, pagando anche in prima persona, senza affidarmi mai alle conventicole, ai ragionamenti pretestuosi, al buio, privilegiando il Sole e seguendo il detto evangelico della sintesi verbale. Quanti stanno già preparando eventuali campagne elettorali desidero tranquillizzarli, perché il rapporto tra i componenti della maggioranza è stabile, duraturo e proiettato, come dicevo, al Fare. Un' ultima cosa, cari consiglieri del gruppo " Insieme per Ravello" , sugli argomenti oggetto dell' ultimo consiglio comunale : "Approvazione del Conto Consuntivo 2019 " , se avete qualcosa da obiettare, fatene pubblico dibattito, alzate le barricate, fatelo diventare una strategia legata alla minoranza, piuttosto che, avendo poco da dire, anzi quasi nulla, cercare un " tradimento ", un' insofferenza, un' incomprensione tra due persone che, fino ad oggi, hanno operato bene, in sintonia e per la crescita culturale, civile ed economica della nostra amata Città di Ravello».
Il vicesindaco, dott. Salvatore Ulisse Di Palma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103647108
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....