Tu sei qui: AttualitàSabatino Sirica, l’artigiano del Vero: consegnato il riconoscimento al decano dei pasticcieri campani
Inserito da (LdA Journals), venerdì 10 giugno 2022 19:57:48
Sabatino Sirica, l'artigiano del Vero. Nuovo riconoscimento per il decano dei pasticcieri della regione Campania. L'amore e la passione per il proprio lavoro, la voglia di trasmettere ai giovani un mestiere che non conosce declino, lo rendono il testimonial ideale per veicolare nel mondo l'immagine della pasticceria napoletana. Queste le motivazioni che lo hanno reso il candidato ideale a ricevere il riconoscimento "Artigiano del Vero 2022" ideato da La Gazzetta dei Sapori.
L'opera è stata consegnata nelle mani del Cavaliere Sirica nella storica sede di San Giorgio a Cremano, dove dal 1976 confeziona i suoi delicatissimi prodotti. Presenti alla cerimonia di premiazione Vincenzo e Giulio Peretti oltre al premiato e Roberto Esse.
Il riconoscimento "L'artigiano del Vero 2022" è una riproduzione del panorama di Napoli accompagnato dal bollino Vero. Un'opera in ceramica realizzata dall'artista napoletana Gaia Romano formatasi nell'Accademia Belle Arti di Napoli.
"Sabatino Sirica -spiega Vincenzo Peretti ideatore del bollino Vero- rappresenta un esempio da seguire per le giovani generazioni. Ha superato il traguardo degli 80 anni continuando ad essere il vero punto di riferimento non solo della sua attività ma dell'intero comparto dolciario campano. Oltre ad essere un valido insegnante per gli apprendisti del mestiere".
Una grande passione quella di Sabatino Sirica che porta oggi lo stesso entusiasmo dei primi tempi. Per oltre trent'anni al servizio della Società Sportiva Calcio Napoli: dai bei tempi che furono trascinato dall'allora medico sociale Lino Russo, dirimpettaio della pasticceria, fino ai giorni di De Laurentiis con lo stesso immutato entusiasmo. Indimenticabile la torta "panna e fragoline", quella amata da Diego Armando Maradona.
"Avevo 8 anni quando entravo da Sabatino Sirica a comprare il biscotto all'amarena da portare a scuola. All'epoca le elementari erano proprio nella strada di fronte alla sua pasticceria" dichiara Roberto Esse direttore de La Gazzetta dei Sapori che aggiunge: "Se dopo più di quarant'anni mi ritrovo negli stessi locali a mangiare il medesimo biscotto allora vuole dire che una volta assaggiati i suoi dolci non si cambia più per tutta la vita. Un po' come capita con la passione per il Napoli".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109122106
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...