Tu sei qui: AttualitàRifiuti, Conferenza dei Sindaci decide gestione in forma associata nel Sub Ambito Distrettuale “Costa d’Amalfi”
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 10:27:05
Al termine della riunione della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi tenutasi lo scorso lunedì 7 Marzo, a Maiori, presso Palazzo Mezzacapo, è stato deciso all'unanimità di gestire in forma associata i rifiuti urbani.
«Una decisione ampiamente discussa e condivisa all'unanimità, perché è una grande testimonianza di intenti e di unione nell'ottica del miglioramento dei sevizi inerenti i rifiuti urbani e soprattutto a tutela dell'importante patrimonio ambientale della Divina Costa d'Amalfi. Tutti i sindaci auspicano che questa decisione che vedrà l'approvazione definitiva nei consigli comunali sancisca la gestione dei rifiuti da parte di un unico soggetto», ha dichiarato il Presidente Luigi Mansi.
L'EDA (Ente d'Ambito Territoriale), istituito ai sensi della legge regionale n.14 del 26 Maggio 2016 e successive modificazioni e integrazioni, è un ente rappresentativo dei Comuni appartenenti all'Ambito Territoriale Ottimale - ATO Salerno, per lo svolgimento, da parte dei Comuni ricadenti nell'ambito, in forma obbligatoriamente associata, delle funzioni relative alla gestione dei rifiuti urbani secondo i principi di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e sostenibilità ambientale.
L' ATO Salerno comprende 161 comuni: 158 della provincia di Salerno, più tre della provincia di Avellino. In più, sono stati individuati dei sotto ambiti SAD nei quali rientrano i comuni della Costiera Amalfitana che sono a tutti gli effetti delle aree omogenee, individuate in base ai criteri stabiliti dal Piano Regionale per la gestione dei rifiuti.
A breve, tutti i Comuni della Costiera Amalfitana (Maiori e Tramonti ne hanno già discusso) convocheranno un Consiglio Comunale per deliberare l'entrata ufficiale.
Leggi anche:
Rifiuti, a Maiori approvato schema di convenzione per aderire al SAD "Costa d'Amalfi"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106718102
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...