Tu sei qui: AttualitàRicotta e pere 'a rischio' salute, falso d'autore di pessimo gusto. Sal De Riso: «Non è il mio dolce»
Inserito da (redazionelda), sabato 11 marzo 2017 15:52:24
In merito all'allarme diramato dal Ministero della Salute riguardo il "rischio microbiologico" che interessa un lotto di un prodotto dolciario surgelato denominato "Ricotta e pere" e prodotto da un'azienda con sede a Sarno pubblichiamo, di seguito, il comunicato ufficiale dell'azienda Sal De Riso Costa d'Amalfi.
Il telefono del laboratorio della Sal De Riso Costa d'Amalfi squilla in continuazione stamane. Motivo? Una foto, molto identificabile e chiaramente riconducibile al pasticcere di Minori, presa dal libro "Dolci Del Sole" edito nel 2008 da Rizzoli e collegata a un episodio molto grave. Ieri, 10 marzo, una notizia aveva fatto il giro delle bacheche Facebook: il Ministero della Salute, nella sezione "Avvisi di sicurezza", aveva appena lanciato un allarme sulla possibile pericolosità di un dolce surgelato, la torta alla ricotta e pera "Dolce Voglia" di Ice Catering, prodotto a Sarno, a causa della probabile presenza di Listeria monocytogenes. Immediato il ritiro del lotto P1190/16 con scadenza 30-09-2017 nel formato da 1.300 grammi. In molti, però, hanno riconosciuto nella foto a corredo degli articoli di varie testate giornalistiche proprio la ricotta e pera di Sal de Riso.
«Stiamo ricevendo molte telefonate di nostri clienti preoccupati. Vedendo la foto riportata da alcune testate e siti web, hanno ipotizzato che il prodotto fosse il nostro» ha dichiarato Sal De Riso.
La foto utilizzata dai giornali in questione, ha confermato De Riso, è stata tratta dal libro della Rizzoli e ritrae l'originale prodotto tutelato dal marchio verbale e figurativo comunitario "Torta ricotta e pera" scritto in qualunque modalità e con qualsiasi carattere e/o composizione cromatica, come da regolare registrazione presso la competente autorità.
«Inoltre, la stessa - aggiunge De Riso - è stata indebitamente estrapolata dal testo edito dalla Rizzoli e curata dal maestro Sal De Riso, in spregio alla normativa sul diritto d'autore. Si invita alla immediata rimozione della foto onde impedire la confusione del prodotto della Sal De Riso Costa D'Amalfi srl con quella oggetto della sanzione ministeriale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1030116109
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...