Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRavello, il Caseificio Staiano primo ad ottenere la De.C.O. per i suoi prodotti artigianali

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ravello, il Caseificio Staiano primo ad ottenere la De.C.O. per i suoi prodotti artigianali

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 10:12:31

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il Caseificio Staiano di Ravello è la prima (e anche l'unica) realtà produttiva artigianale della Città della musica ad ottenere il riconoscimento De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) per i suoi prodotti. Si tratta del noto Fior di latte fresco a pasta filata molle (nelle versioni treccia, ciliegina e bocconcino) e dei formaggi bianchi, e caciocavalli, prodotti col solo utilizzo di latte vaccino intero, caglio e sale.

La Denominazione Comunale non è altro che un certificato di garanzia contro le imitazioni, allo scopo di tutelare il diritto dei consumatori di gustare prodotti di qualità.

«Tutela anche il nostro paese - spiega il maestro casaro Biagio Staiano - da imitazioni che ne danneggiano l'immagine e l'economia: si tratta, quindi, di un vero e proprio certificato di autenticità. A breve, sul nostro sito web (www.caseificioravello.it), inseriremo tutti ristoranti e le altre aziende che hanno scelto, per i propri clienti, i nostri prodotti».

Dettagliata la scheda tecnica dei prodotti descritti nella relazione della commissione, a partire dalla struttura e dalle caratteristiche organolettiche: pasta morbida leggermente elastica di colore bianco, per i prodotti freschi, superficie liscia e lucente con crosta sottilissima. Sapore gradevole e delicato. Odore tipico di latte fresco e profumo di fermenti lattici. Assenza di odori e sapori estranei. Assenza di colorazione anomala.

Pasta compatta da bianca a giallo paglierino con crosta di colorazione bianco/ambrato, sapore gradevole e odore caratteristico, invece, per il formaggio passito a pasta filata semidura. Inoltre, per ogni prodotto, sono indicate le proprietà quali proteine, grassi, lattosio, sali minerali, oltre al potere calorifero e ai metodi di conservazione.

Il Caseificio Staiano geloso custode della tradizione lattiero-casearia della Costa d'Amalfi

Tradizione, qualità della materia prima e dei processi produttivi. E' questa l'essenza dei prodotti del Caseificio Staiano, l'azienda casearia di Ravello, tra le più note in Costa d'Amalfi.

Nel laboratorio e punto vendita di piazza Fontana Moresca, già sede della seicentesca chiesa dedicata alla Madonna del Carmine, la lavorazione giornaliera di latticini e derivati è completamente artigianale, nel pieno rispetto della tradizione dei Monti Lattari. Quella che per secoli ha contraddistinto la produzione della famiglia Staiano, interprete di una memoria che risale a poco dopo l'unità d'Italia, quando mozzarelle, ricotte e formaggi venivano consegnati in ceste di vimini. E' ancora la maestra casara Maddalena, con il figlio Biagio, ad effettuare manualmente la rottura della cagliata con uno spino metallico, fino ad ottenere grumi caseosi.

Un'attività produttiva sostanzialmente familiare quella degli Staiano, che man mano ha cominciato a fornire gli alberghi più rinomati di Ravello e dell'intera "Divina", conquistando i numerosi viaggiatori internazionali, specie d' oltreoceano, che come souvenir preferiscono mozzarelle fior di latte e ricotte freschissime, trecce di mozzarella, provole, scamorze, burro, caciocavalli e burrini, piccole morbide scamorze fresche farcite con rucola e prosciutto crudo, formaggi stagionati in grotta, erborinati, al peperoncino e una vasta selezione di pecorini.

La qualità dei processi produttivi del Caseificio Staiano si basa su cagliata fresca e latte dei Monti Lattari, con fermentazione di quattro ore, così da arrivare alla filatura, formatura in varie pezzature. Ma qui il prodotto principe è senza dubbio la ricotta, dal sapore unico, ottenuta dal siero della cagliata, arricchito con latte e crema di latte.

Avendo conquistato una notevole fetta di mercato, e volendo a tutti i costi conservare la dimensione artigianale, tutti i prodotti del Caseificio Staiano non sono rivolti alla grande distribuzione ma possono essere richiesti, su prenotazione, per banchetti, matrimoni, ricevimenti e cene aziendali. Biagio Staiano, socio ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) e delegato Slow Food per Ravello e Scala, che prosegue la tradizione di famiglia con un occhio attento alle nuove tendenze, predispone l'"Angolo del Casaro", un buffet con una vasta gamma di latticini di produzione propria presentati in eleganti monoporzioni, abbinati con appropriate confetture, salse biologiche, miele, finger foods, e i migliori vini locali e nazionali.

CASEIFICIO STAIANO

p.zza Fontana Moresca, 1

Ravello (Salerno)

tel. 089 857 271

www.caseificioravello.it

Il Caseificio Staiano è su Facebook

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, il Caseificio Staiano primo ad ottenere la De.C.O. per i suoi prodotti artigianali
determina deco.pdf

rank: 106246105

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...