Tu sei qui: AttualitàRavello, albergatori scrivono a Scurati: «Fondazione torni a coniugare cultura e sviluppo»
Inserito da (redazionelda), giovedì 17 giugno 2021 12:59:47
Con una lettera indirizzata al professor Antonio Scurati all'indomani della nomina a presidente della Fondazione Ravello, gli albergatori e operatori turistici di Ravello, per il tramite del Past President di Confindustria Alberghi Salerno Gino Schiavo e del presidente del Consorzio Ravello Sense, Antonio Mansi, hanno espresso il plauso e la soddisfazione del sistema della ospitalità ravellese per il prestigioso incarico.
Manifestano la certezza che, dopo il lungo commissariamento, la nomina Scurati rappresenti il punto di svolta e la garanzia che la Fondazione torni ad essere volano per Ravello coniugando cultura, sviluppo, territorio. La conoscenza personale che il neo presidente ha di Ravello e delle sue potenzialità è sicuramente garanzia di nuova linfa e vitalità alla Fondazione, al Festival, a Ravello e alla intera Costiera.
Nell'attesa di un incontro che riprenda il sistematico confronto che ha segnato in positivo le Presidenza De Masi e Brunetta, auspicano anche che Villa Rufolo sia, con urgenza, messa a servizio come nella sua centenaria storia del sistema di accoglienza turistica di cui rappresenta il brand più significativo, e che siano superate le attuali emergenze che ne impediscono la piena fruibilità. L'impegno degli albergatori e operatori turistici di Ravello è assicurato, nel rispetto dei ruoli, per un percorso di successi per la Fondazione e Ravello. Il primo banco di prova, dopo il Festival estivo, sarà la capacità di attuare una vera politica di destagionalizzazione che si insegue da tempo con scarsi risultati.
Il presidente Scurati, nella sua nota di risposta, ha ringraziato condividendo auspici e spirito espressi nella missiva, assicurando a breve un incontro per «ascoltare, apprendere e avviare un percorso di collaborazione che dovrà segnare l'intero cammino della Sua Presidenza e del futuro prossimo di Ravello».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100026106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...