Tu sei qui: AttualitàPunta Campanella, raccolti 7 quintali di rifiuti dai fondali di Marina della Lobra
Inserito da (Redazione LdA), sabato 26 marzo 2022 19:49:51
Tanta plastica, lattine, bottiglie di vetro, corde, tubi, catene di ferro e attrezzi da pesca. Tra cui anche una coffa, recuperata nei fondali della zona A del Parco Marino Protetto Punta Campanella, il Vervece, dove vige il divieto assoluto di pesca.
Recuperate anche 50 nasse che intrappolavano diversi organismi marini, tra cui ricci, conchiglie e granchi, poi liberati. E ancora, pezzi di vetroresina, qualche pneumatico e pure una sedia.
È stata un successo la grande operazione di pulizia promossa dall'Area Marina Protetta Punta Campanelle nel borgo di Marina della Lobra a Massa Lubrense.
Circa 50 i partecipanti, tra Forze dell'Ordine- con i sommozzatori della Guardia di Finanza di Napoli e gli uomini della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia e Massa Lubrense- diving, associazioni subacquee, ragazzi del Forum dei Giovanilubrense, Circolo Nautico locale, Marevivo, Fondazione Vervece e molti altri volontari.
Al termine della bonifica, durata diverse ore questa mattina, sono stati raccolti 7 quintali di rifiuti. Ripulito anche l'arenile del piccolo borgo marino. Il materiale rimosso dal mare e dalla spiaggia è stato poi consegnato a Terra delle Sirene per lo smaltimento.
"È stata davvero una grande operazione di pulizia - il primo commento del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace- C'è stata tanta partecipazione e sono molto soddisfatto della sinergia creatasi tra noi, Forze dell'Ordine, diving e associazioni. Ringrazio tutti i partecipanti che hanno svolto un grande lavoro.Puntiamo molto sulla valorizzazione ambientale di Marina della Lobra.
"L'operazione di pulizia di questa mattina- sottolinea il Presidente Cacace- è solo una delle numerose azioni di riqualifica che stiamo portando avanti nel borgo marino che tra qualche mese vedrà l'apertura di un centro di primo soccorso per tartarughe marine e la presenza dei bus elettrici per collegare il centro di Massa al sito."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108816106
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...