Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàPrevenzione degli incidenti sul lavoro: il corso di Giuseppe Mormile

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Promuovere la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro

Prevenzione degli incidenti sul lavoro: il corso di Giuseppe Mormile

Basta con la sicurezza vissuta come adempimento formale: è il messaggio lanciato dalla GM Engineering S.r.l. di Giuseppe Mormile, promotore di un ciclo formativo nella Biblioteca S. Francesco di Ravello con il sostegno del direttore Francesco Capobianco. Obiettivo: trasformare la sicurezza sul lavoro da obbligo normativo a valore condiviso, mettendo al centro la formazione e la prevenzione, in linea con lo spirito del D.Lgs. 81/08

Inserito da (Admin), mercoledì 6 maggio 2009 10:41:37

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Basta con la filosofia della sicurezza. Adesso occorre realmente agire con un atteggiamento improntato non più ad un mero adempimento burocratico, ma volto a cercare soprattutto una vera cultura della sicurezza, ponendo in primo piano la salute e la sicurezza di chiunque svolga un'attività lavorativa.

Si riscontrano numerosi datori di lavoro convinti che con la sistemazione della documentazione richiesta dalla vigente normativa, abbiano fatto sicurezza all'interno della propria azienda. Così pure parecchi pseudo - consulenti che "vendono la sicurezza come chili di carta", depositando eleganti faldoni ricchi di visioni teoriche, staccate dalla cruda realtà.

La sicurezza sul lavoro è uno dei temi drammatici che la cronaca mette in evidenza. Ogni anno mediamente il 6% dei lavoratori italiani subisce un incidente sul lavoro. Si tratta quasi di un milione di incidenti, diversi per natura e gravità: circa seicentomila con esiti di inabilità superiore a tre giorni; oltre ventisettemila con invalidità permanente; più di milletrecento casi di morte. Ciò significa che ogni giorno tre persone perdono la vita per incidenti legati alla propria attività lavorativa.

A volte ci rassegniamo all'idea che gli incidenti siano una fatalità. Questo non è affatto vero. Sembra di aver messo in penombra la parola "prevenzione". Al datore di lavoro, forse quasi mai, vengono evidenziate le problematiche penali, civili ed economiche, relative al prevenire un evento lesivo e al dover agire dopo il verificarsi dell'evento stesso.

Con un unico provvedimento, il D.Lgs. n.81/08 in vigore dal 15 maggio 2008, è stata riscritta in pratica a 360° la disciplina della sicurezza e protezione dei luoghi di lavoro. Sono stati infatti abrogati una serie di provvedimenti che finora hanno dettato i principi per la tutela sul lavoro, a partire dal D. Lgs. 626/94, fino alla legge n.123/2007.

Le nuove disposizioni hanno fatto si che l'elenco degli obblighi a carico dei datori di lavoro si ampliasse, ridisegnando la mappa delle responsabilità in materia di sicurezza.

Il decreto estende l'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro a tutti i settori di attività e a tutte le tipologie di rischio, nonché a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla qualificazione del rapporto di lavoro (compresi pertanto i lavoratori parasubordinati, autonomi ed equiparati). Anche i lavoratori autonomi e "parasubordinati" vengono pertanto considerati beneficiari di tutela quando presenti in un ambiente di lavoro di cui il datore abbia disponibilità, indipendentemente dal tipo di contratto o dal titolo per cui prestano opera.

Il titolare dell'impresa deve pertanto adempiere ad una serie di prescrizioni per il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro (valutazione rischi - informazione e formazione - nomine dei responsabili ed degli addetti alla sicurezza - adeguamento dei luoghi e delle attrezzature di lavoro - verifiche periodiche, ecc)

Con il Testo Unico viene affidato un ruolo fondamentale alla formazione come strumento di prevenzione e di tutela. Su questa direttiva opera la GM Engineering S.r.l. del Dott. P.I. Giuseppe Mormile Ingegnere Industriale.

Per iniziativa del Dott. Mormile e con il beneplacito del prof. Francesco Capobianco, direttore della Biblioteca S. Francesco in Ravello, è stato intrapreso un percorso formativo incentrato sulla divulgazione della cultura della sicurezza, della protezione e prevenzione dei posti di lavoro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10161101

Attualità

Klaus di Amalfi e la scelta di campo: «Dalla parte dei poveri, contro la ricchezza che non restituisce»

Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...

Al via i saldi estivi 2025, Confesercenti Campania: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania"

I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...

Salerno, il Prefetto convoca le parti su richiesta dei sindacati. FIT-CISL: «Subito misure vincolanti per tutelare i lavoratori esposti al sole»

Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...

Coldiretti Campania: «Siccità sotto controllo con l'aiuto del piano invasi e dei Consorzi di bonifica»

L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...