Tu sei qui: AttualitàPovertà e marginalità, Piano di Zona S2 Cava-Costa d’Amalfi firma convenzione per la gestione del Progetto "Prins"
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 marzo 2023 15:00:46
Nell'ambito del Piano di Zona Ambito S2 è stato sottoscritto lo Schema di Convenzione con la Cooperativa Sociale "Girasole" di Cava de' Tirreni per la gestione del Progetto Prins per la realizzazione di interventi di Pronto Intervento sociale ed a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità.
È stata infatti ammessa a finanziamento della proposta progettuale presentata dall'Ambito per un importo complessivo pari ad euro 134.000,00.
La Cooperativa Girasole gestirà i servizi previsti dall'Azione A Pronto intervento sociale e Azione C Centro Servizi per il contrasto alla Povertà ed Housing First.
Il servizio di Pronto intervento sociale si attiva in caso di emergenze ed urgenze sociali, circostanze della vita quotidiana dei cittadini che insorgono repentinamente e improvvisamente, producono bisogni non differibili, in forma acuta e grave, che la persona deve affrontare e a cui è necessario dare una risposta immediata e tempestiva in modo qualificato, con un servizio specificatamente dedicato.
Il pronto intervento sociale viene assicurato 24h/24 per 365 giorni l'anno.
Mentre l'Housing First è un modello di intervento nell'ambito delle politiche per il contrasto alla grave marginalità basato sull'inserimento temporaneo in strutture in appartamenti indipendenti di persone senza dimora con problemi di salute mentale o in situazione di estremo disagio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105223101
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...