Tu sei qui: AttualitàPasqua ad Amalfi per il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni
Inserito da (ilvescovado), sabato 15 aprile 2017 07:40:34
(ANTEPRIMA) Trascorrerà ancora la Pasqua ad Amalfi Paolo Gentiloni. La prima da presidente del Consiglio. È atteso oggi, infatti, l’arrivo del Primo Ministro nella perla della Costiera. Con sua moglie Emanuela Mauro, di stanza presso il noto albergo che da anni sceglie per i suoi momenti di relax, lontano dagli impegni di governo. È noto come Gentiloni sia un habitué della città marinara: anche lo scorso anno aveva trascorso il week-end pasquale ad Amalfi, preferita anche in altri periodi dell'anno. Sarà super sorvegliata l’area sottostante l’albergo.
AGGIORNAMENTI Intorno alle 12 il Premier è giunto ad Amalfi via mare a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera proveniente da Salerno. Accolto dal comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi Antonino Giannetto, è stato accompagnato presso l'auto che l'ha condotto all'Hotel Santa Caterina, dove soggiornerà per le prossime due notti. Super blindato l’albergo, con servizio d’ordine sul piazzale e anche da mare con una motovedetta della Guardia di Finanza a pattugliare la costa.
«È un habituè di questa cittadina - ha dichiarato il vicesindaco Matteo Bottone a Repubblica - e noi lo accogliamo sempre con piacere. Nella sua stanza troverà qualche piccolo omaggio che sappiamo è di suo gradimento, come la carta amalfitana che produciamo da secoli. Anche da ministro ha girato in piazza senza scorta e come sempre rispetteremo la sua privacy. Per noi è sempre stato motivo di orgoglio annoverarlo tra i nostri ospiti».
Non è da escludere che Gentiloni e moglie, oltre a godere dei servizi extralusso del più prestigioso albergo amalfitano, possano decidere per un tour in città a Pasqua e Pasquetta e, perchè no, incontrare nuovamente il maestro pasticciere Salvatore De Riso, con cui il ministro si era intrattenuto lo scorso anno alla Farnesina a margine del programma "governo-cucina italiana di qualità" per la valorizzazione e la tutelare dell'agroalimentare 'Made in Italy' di cui De Riso è stato tra i testimonial (clicca qui per approfondire).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103064101
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...