Tu sei qui: AttualitàParcheggi e traffico in crisi a Cava de’ Tirreni: l'appello di Meridione Nazionale «contro l’immobilismo del Comune»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 09:31:32
A Cava de' Tirreni, il malcontento cresce di pari passo con la difficoltà di trovare parcheggi e con le elevate tariffe delle aree di sosta a pagamento. I cittadini, i commercianti e le associazioni di categoria sono ormai esasperati dalla mancanza di risposte da parte dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Servalli. A lanciare l'ultimo appello è Alfonso Senatore, coordinatore regionale del movimento Meridione Nazionale, che in una nota esprime forte disappunto per la gestione della viabilità e dei parcheggi da parte del Comune.
"È inaccettabile che, dopo mesi di proposte e richieste avanzate dalla Confesercenti e dal mondo del commercio, l'amministrazione comunale mantenga un silenzio assordante," ha dichiarato Senatore. La questione delle tariffe elevate per gli stalli blu e la mancanza di un piano di gestione del traffico rappresentano, secondo il movimento, un ostacolo per i residenti e per il tessuto economico locale.
Senatore ha ricordato alcune delle proposte avanzate dalla Confesercenti, come la riduzione delle tariffe a un euro all'ora nel centro città e a 50 centesimi per le prime due ore nelle aree periferiche, l'introduzione della tariffazione a minuti e un abbonamento agevolato per i lavoratori. "Misure semplici e concrete," ha detto Senatore, "che avrebbero un impatto immediato sulla qualità della vita dei cittadini e sull'attrattività economica della città. Eppure, nonostante le promesse, nulla è cambiato."
Meridione Nazionale sollecita il Comune di Cava de' Tirreni ad adottare interventi rapidi e risolutivi, richiamando l'urgenza di un nuovo piano urbanistico per affrontare i problemi di viabilità. "Il caos causato dallo snodo autostradale, aggravato dai lavori in corso sulla rampa verso Salerno, è un segnale evidente della mancanza di programmazione. Le code interminabili sulle rotonde di viale Riccardo Romano sono solo la punta dell'iceberg," ha aggiunto Senatore, denunciando una viabilità ormai al collasso.
In conclusione, Meridione Nazionale si unisce all'appello della Confesercenti affinché il Comune metelliano mantenga le promesse fatte e offra risposte concrete ai cittadini e agli operatori economici. "È necessario intervenire ora per evitare che Cava de' Tirreni diventi sempre meno vivibile e ospitale," ha concluso Senatore, esprimendo il timore che l'immobilismo possa compromettere la qualità della vita nella città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103021108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...