Tu sei qui: AttualitàNuova Carta acquisti 2023: cambiano i requisiti Isee, escluso chi ha il reddito di cittadinanza
Inserito da (ellelle), martedì 9 maggio 2023 12:18:37
In arrivo a luglio la nuova Carta acquisti per il 2023. Potranno riceverla le famiglie residenti in Italia per un massimo di 382,50 euro da spendere in beni di prima necessità.
Introdotta nel lontano ottobre 2008, la Carta Acquisti è un esempio di carta di pagamento elettronica rilasciata ai cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico.
Cambiano però i requisiti: come stabilito dal governo Meloni verranno esclusi i nuclei all'interno dei quali c'è anche un solo un membro che riceve il reddito di cittadinanza o un differente sussidio come la cassa integrazione. Escluse automaticamente anche le famiglie che percepiscono il reddito di inclusione, la Naspi -nuova assicurazione sociale per l'impiego, indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (Dis coll), indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito.
Non si farà domanda per richiederla, ma saranno l'Inps e i Comuni a a scegliere i beneficiari in base alle soglie Isee, che dovrà essere inferiore ai 15mila euro. Una selezione che avverrà in base al numero di tessere a disposizione del Comune e all'elenco dei potenziali beneficiari che l'Inps invierà alle amministrazioni tramite proprio sito. Una volta verificati tutti i requisiti, anche con l'ausilio dei servizi sociali, le famiglie scelte riceveranno la relativa comunicazione per ritirare la tessera negli uffici Postali.
Le Postepay prepagate verranno attivate a luglio 2023 ed ogni famiglia potrà avere fino a 382,50 euro, da utilizzare almeno una volta entro il 15 settembre 2023 per non decadere dal beneficio. Con la carta prepagata si potranno acquistare beni alimentari di prima necessità - esclusi quindi gli alcolici - ma solo nei negozi che avranno aderito alla convenzione per il contenimento dei costi con gli appositi sconti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105621107
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...