Tu sei qui: Attualità‘Non vedo la fine’, l'esperienza di Giovanni di Tramonti in Bolivia / VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 maggio 2015 12:46:58
di Maria Abate
Poche case in pietra, lo stridore di una carriola arrugginita, gli occhi malinconici di un bimbo. Le scene semplici eppure profonde della Bolivia catturate in un documentario da Giovanni De Rosa, ragazzo di Tramonti, con la passione per la fotografia.
«Non so se si tratti proprio di un documentario. Mi piace considerarlo come un diario di viaggio. E siccome non sono bravo con le parole, il diario l'ho scritto con le immagini» scrive Giovanni sul suo profilo Facebook.
E infatti, a guardar bene, le immagini più che informare, trasmettono emozioni.
Lunghe distese di sabbia e poi, all'improvviso, laghi ghiacciati. È la pace dei sensi, interrotta soltanto dai versi acuti di gabbiani e fenicotteri. Immagini che fanno pensare alla genuinità della Bolivia, per niente intaccata dagli interventi invasivi dell'uomo. Malinconia, nostalgia. Forse per quello che a noi manca, tra rumori di città e vita frenetica.
Immagini che non fanno solo da sfondo alla spiegazione che un boliviano fa della sua terra, ma che la accompagnano con naturalezza. Giovanni non pretende di insegnarci proprio nulla. Ci mostra con umiltà ciò che ha visto e fa parlare gli indigeni. E il boliviano spiega con orgoglio che negli ultimi anni la sua nazione concede loro la dignità individuale, riconoscendo come ufficiali la miriade di lingue parlate (ben 36) e demolendo la discriminazione che i poveri subivano rispetto ai ricchi.
«Quello che mi ha spinto a realizzare questo piccolo documentario - racconta Giovanni a Il Vescovado - è la voglia di conoscere e far conoscere. Raccontare la storia di terre lontane, la storia di popoli soli. Aprire la mente e gli occhi. Far viaggiare, anche se per pochi minuti».
Gli chiediamo il perché del titolo e lui ci risponde che non ci ha pensato poi tanto, gli è venuto in mente durante il viaggio, mentre si accorgeva di «quanto può essere sconfinato questo mondo», al punto di non vederne la fine, insomma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109341104
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...