Tu sei qui: AttualitàNo Naspi, 16 marzo stagionali Costa d'Amalfi riuniti a Maiori prima di manifestazione alla Regione
Inserito da (redazionelda), martedì 15 marzo 2016 12:34:46
Si stanno organizzando al meglio i lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi in vista della grande manifestazione di venerdì prossimo sotto la sede della Regione Campania per protestare contro l'attuazione della Naspi, il nuovo ammortizzatore sociale introdotto dal Jobs Act che dimezza il periodo di disoccupazione e, dunque, le indennità.
Domani, mercoledì 13 marzo, primo incontro propedeutico a Maiori presso l'auditorium "L' Incontro" delle Scuole Medie, alle 16 e 30. Gli stagionali faranno il punto della situazione e si organizzeranno per Napoli cercando il massimo coinvolgimento proprio alla vigilia dell'inizio della nuova stagione lavorativa.
Battersi innanzitutto per difendere il diritto al lavoro, siegano, «diritto dimezzato già in partenza dal non avere garantita un'occupazione per tutto l'anno, in un territorio a quasi esclusiva vocazione turistica in cui il contratto di sei mesi è una conquista a volte ottenuta svilendo competenze e dignità».
Gli stagionali della Costa d'Amalfi vogliono vedersi riconosciuta la loro dignità di«lavoratori onesti, lontani mille miglia da una certa idea di assistenzialismo parassita che il Jobs Act, dimezzando il sussidio previsto per coprire i mesi in cui la nostra bella terra "chiude", cancella con un colpo di spugna» e «chiude, salvo poi continuare ad accogliere ospiti stranieri e non, retribuendo i lavoratori con la nuova frontiera del precariato».
All'attenzione dell'Inps e del Ministro del Lavoro Poletti la possibilità dei voucher, ennesimo spettro per i lavoratori stagionali.
Ad oggi, stando ai dati dei Centri per l'Impiego, sarebbero circa 12mila le domande di disoccupazione pervenute da Costa d'Amalfi e Penisola Sorrentina, a cui si aggiungono quelle presentate tramite i Caf o direttamente all'Inps.
Manca poco all'inizio della nuova stagione turistica e su tutti questi lavoratori incombe l'incognita del futuro: le deroghe e le salvaguardie, che avevano accompagnato il lancio del nuovo sussidio, per il 2016 non ci saranno e i peggiori auspici rischiano di verificarsi in pieno.
«Perché lo Stato non si impegna seriamente a discutere di destagionalizzazione e di turismo, proponendo incentivi agli imprenditori che garantiscono un periodo occupazionale superiore agli attuali 6 mesi?- si chiedono i lavoratori -Perché il governo non si impegna a riconsiderare la scelta funzionale della Naspi all'interno dell'intero impianto del Jobs Act, considerato che c'è in gioco la stabilità sociale dell'intero Paese?»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102622107
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...