Tu sei qui: AttualitàNCC: foglio di servizio viola la privacy? Sentenza Tribunale Bolzano potrebbe abolirlo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 13:45:47
«Oggi c'è una buona notizia, una speranza concreta per tutti gli NCC di potersi liberare del foglio di servizio in tempi ragionevoli. Siamo al fianco del nostro associato e insieme abbiamo ottenuto questo primo risultato. In appello contro la sentenza di un giudice di pace che NON aveva riconosciuto la validità delle tesi difensive, la corte d'appello le ha al contrario ritenute non infondate e ha sospeso la sentenza impugnata per il pericolo del grave danno irreparabile».
Lo afferma in una nota Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti, associazione per il trasporto privato di Ncc e bus turistici, nel commentare l'ordinanza del Tribunale Ordinario di Bolzano in merito al foglio di servizio.
Infatti, il Decreto Legge 29 Dicembre 2018 prevede l'obbligo per il conducente di compilare e tenere da parte un Foglio di Servizio in Formato Elettronico con i dati del veicolo, conducente e gli estremi del viaggio.
Per la categoria, però, i dati che devono essere riportati per legge consentono l'identificazione del soggetto che usufruisce del servizio di noleggio e la tracciabilità del percorso effettuato, in violazione alla normativa sulla protezione dei dati personali.
Nonostante ciò, gli esercenti si vedono costretti a compilarlo perché gli inadempienti rischiano la sospensione per diversi mesi, la cancellazione dal ruolo e salate sanzioni amministrative.
«La linea condivisa col nostro associato - commenta Artusa - è quella che abbiamo portato nelle varie assemblee in giro per l'Italia. Il foglio di servizio è in contrasto con il regolamento europeo cosiddetto GDPR e poiché il diritto comunitario è prevalente, questo strumento che serve solo a fermare gli Ncc per almeno due mesi per una dimenticanza o errore formale (una barbarie che succede solo a questa categoria e solo in Italia), va disapplicato».
«Il tema è ben noto da tutte le forze politiche che hanno sempre altre priorità quando si tratta di NCC e purtroppo per noi, non sarebbe la prima volta che una Corte debba sostituirsi al legislatore. Un'ordinanza, di per sé non è garanzia di vittoria finale, ma è un buon inizio che ci dimostra che siamo sulla strada giusta. In ogni caso, dovesse andare male, concluderemo il percorso in Cassazione come quello già in essere contro le vessazioni che subiamo nelle varie ZTL. Questo risultato è stato possibile grazie a tutti voi tesserati. Più cresciamo più abbiamo la possibilità di intraprendere battaglie legali che hanno costi non sostenibili per il singolo NCC. Ditelo ai vostri colleghi NCC che non sono nostri tesserati, fate passaparola perché mai come in questo momento, essere uniti vuol dire più potere. Fai associare i tuoi amici/colleghi, una piccola quota per ognuno vuol dire battersi con i giusti legali per i nostri diritti», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102731105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...