Tu sei qui: AttualitàNCC: foglio di servizio viola la privacy? Sentenza Tribunale Bolzano potrebbe abolirlo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 aprile 2023 13:45:47
«Oggi c'è una buona notizia, una speranza concreta per tutti gli NCC di potersi liberare del foglio di servizio in tempi ragionevoli. Siamo al fianco del nostro associato e insieme abbiamo ottenuto questo primo risultato. In appello contro la sentenza di un giudice di pace che NON aveva riconosciuto la validità delle tesi difensive, la corte d'appello le ha al contrario ritenute non infondate e ha sospeso la sentenza impugnata per il pericolo del grave danno irreparabile».
Lo afferma in una nota Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti, associazione per il trasporto privato di Ncc e bus turistici, nel commentare l'ordinanza del Tribunale Ordinario di Bolzano in merito al foglio di servizio.
Infatti, il Decreto Legge 29 Dicembre 2018 prevede l'obbligo per il conducente di compilare e tenere da parte un Foglio di Servizio in Formato Elettronico con i dati del veicolo, conducente e gli estremi del viaggio.
Per la categoria, però, i dati che devono essere riportati per legge consentono l'identificazione del soggetto che usufruisce del servizio di noleggio e la tracciabilità del percorso effettuato, in violazione alla normativa sulla protezione dei dati personali.
Nonostante ciò, gli esercenti si vedono costretti a compilarlo perché gli inadempienti rischiano la sospensione per diversi mesi, la cancellazione dal ruolo e salate sanzioni amministrative.
«La linea condivisa col nostro associato - commenta Artusa - è quella che abbiamo portato nelle varie assemblee in giro per l'Italia. Il foglio di servizio è in contrasto con il regolamento europeo cosiddetto GDPR e poiché il diritto comunitario è prevalente, questo strumento che serve solo a fermare gli Ncc per almeno due mesi per una dimenticanza o errore formale (una barbarie che succede solo a questa categoria e solo in Italia), va disapplicato».
«Il tema è ben noto da tutte le forze politiche che hanno sempre altre priorità quando si tratta di NCC e purtroppo per noi, non sarebbe la prima volta che una Corte debba sostituirsi al legislatore. Un'ordinanza, di per sé non è garanzia di vittoria finale, ma è un buon inizio che ci dimostra che siamo sulla strada giusta. In ogni caso, dovesse andare male, concluderemo il percorso in Cassazione come quello già in essere contro le vessazioni che subiamo nelle varie ZTL. Questo risultato è stato possibile grazie a tutti voi tesserati. Più cresciamo più abbiamo la possibilità di intraprendere battaglie legali che hanno costi non sostenibili per il singolo NCC. Ditelo ai vostri colleghi NCC che non sono nostri tesserati, fate passaparola perché mai come in questo momento, essere uniti vuol dire più potere. Fai associare i tuoi amici/colleghi, una piccola quota per ognuno vuol dire battersi con i giusti legali per i nostri diritti», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105715108
Ogni 2 giugno, l'Italia si ferma per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, un momento per i cittadini italiani di riflettere sull'importanza della democrazia, l'unità nazionale e l'orgoglio di appartenere a un paese ricco di storia e cultura. La Festa della Repubblica Italiana ha radici profonde...
Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola. Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale...
La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.