Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàNaspi lavoratori stagionali: il malcontento cresce tra inefficienze dell'INPS e silenzi dal governo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

sussidio di disoccupazione

Naspi lavoratori stagionali: il malcontento cresce tra inefficienze dell'INPS e silenzi dal governo

Il prossimo 12 novembre i lavoratori del comparto manifesteranno a Roma: intanto Il Fatto Quotidiano denuncia dei problemi al software dell'INPS

Inserito da (admin), martedì 27 ottobre 2015 09:26:39

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

E' uno degli argomenti più discussi dal varo del Jobs Act: la Naspi, nuovo sussidio di disoccupazione che ha sostituito Aspi e mini-Aspi, è stata salutata da molti come un toccasana per l'intento, nobile, di allargare la platea di beneficiari del sussidio. Non tutti, però, hanno goduto del medesimo beneficio in quanto la struttura dell'assicurazione contro la disoccupazione ha danneggiato fortemente una categoria che ci riguarda da vicino: i lavoratori stagionali. Fin da subito, infatti, è stato lanciato l'allarme in rete mediante la costituzione di un gruppo su Facebook, immediatamente divenuto punto di riferimento, ed il lancio di una petizione su Change.org.

Il Vescovado è stato uno dei primi quotidiani in Italia ad affrontare il tema fin da subito, intervistando lo scorso marzo Giovanni Cafagna, lavoratore che ha avviato la mobilitazione e che è divenuto un vero e proprio punto di riferimento per gli addetti ai lavori grazie al suo attivismo. Attivismo che ha portato alla costituzione di una vera e propria associazione nazionale che svolge attività di natura sindacale: un ruolo importante per una delle categorie storicamente meno tutelate dalle sigle tradizionali.

L'iter dei fatti è piuttosto noto: le prime proteste hanno portato a delle aperture parziali per congelare momentaneamente la situazione, come raccontato qui da Matteo Cobalto in maniera molto chiara. Ad allarmare il comparto, però, c'è un recente articolo de Il Fatto Quotidiano che denuncia la presenza di problemi all'interno del software dell'INPS che, a quanto pare, si è rivelato incapace di recepire le sue stesse direttive estive. In pratica molti lavoratori si sono visti "retrocessi" alla situazione iniziale che prevedeva un dimezzamento della durata del sussidio, sebbene in realtà avessero diritto a percepirlo con la medesima durata degli anni passati. «Il documento - racconta Cafagna a Il Fatto Quotidiano - prevede che, solo per il 2015, una salvaguardia per i lavoratori stagionali storici, cioè che fanno sei mesi di lavoro all'anno da almeno cinque anni. Ma in diversi casi, - aggiunge - i dipendenti stagionali hanno visto saltare la propria salvaguardia, tornando a un'indennità della durata di tre mesi. Il software Inps non ha recepito le novità della direttiva».

Il quotidiano ha anche sentito l'Istituto Nazionale di Previdenza che ha sostenuto l'infondatezza da quanto lamentato dai lavoratori. Sarà anche vero ma ciò non ha fatto arretrare di un millimetro la protesta degli stagionali che, il prossimo 12 novembre, scenderanno in piazza a Roma per chiedere chiarezza e tutela. Proprio quella chiarezza che è mancata fin da subito da parte di un governo molto ben avvezzo a comunicare: come se un boccone amaro, ingurgitato di traverso, potesse risultare meno difficile da ingerire.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104932106

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...