Tu sei qui: AttualitàNasce “Libertà e diritti”, Tommasetti: «Faremo sentire la voce dei cittadini»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 ottobre 2023 14:23:09
Apertura al dialogo e pluralismo come strumento di crescita. Così si è presentata, in un affollato incontro al Caffè Moka di Salerno, "Libertà e diritti". La nuova associazione, con 20 soci fondatori, è guidata dalla professoressa Maria Rosaria Viviano e annovera, tra le altre, personalità come Oreste Agosto, Mimmo Nolfi e Enzo Strianese. Un'iniziativa dal basso che mira a raccogliere intorno a sé il tessuto sociale e civile salernitano per discutere le problematiche più impellenti sul territorio. Il primo incontro si è tenuto in merito allo stato della Sanità e la crisi del sistema in Campania.
"Un tema importante che ci pone di fronte a situazioni difficilmente risolvibili - afferma Aurelio Tommasetti, socio fondatore e membro del direttivo dell'associazione - Le criticità sono tante, dai viaggi della speranza alla carenza di medici, fino ai centri convenzionati senza budget e alle liste d'attesa interminabili, per non parlare della gestione del 118 e della debacle del Ruggi. Ma la sanità è solo un esempio delle lacune della Regione Campania: come per i trasporti non c'è un assessore delegato e una parte politica in grado di interloquire da un lato con il Consiglio regionale, dall'altro con le aziende. Tutto è accentrato nelle mani di una sola persona. Un sistema che non può funzionare".
"Non possiamo permetterci di passare da un'emergenza all'altra - conclude il consigliere regionale della Lega - L'associazione nasce per far sentire forte e chiara la voce dei cittadini, vere vittime di una gestione personale e assente sulle questioni più importanti. Daremo il nostro contributo a squarciare il velo di silenzio che da troppi anni circonda Salerno e la Campania".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103121106
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...