Tu sei qui: AttualitàMichele Lucibello: 15enne di Amalfi a finali 'Olimpiadi di Italiano'. Ama Pirandello e Wilde
Inserito da (redazionelda), domenica 6 marzo 2016 11:36:08
Sono stati resi noti dal MIUR i nomi dei finalisti delle "Olimpiadi di italiano", la competizione rivolta agli studenti delle scuole secondarie promossa dal Ministero dell'Istruzione per sostenere la conoscenza della lingua italiana. Nella categoria "junior" sono 79 in tutto i ragazzi delle diverse provincie italiane che il 18 marzo prossimo si incontreranno a Firenze per la finalissima. Tra questi anche il nostro Michele Lucibello, 15enne di Amalfi iscritto al secondo anno del Liceo Scientifico "Ercolano Marini", "laureatosi" campione regionale della competizione, titolo che gli ha dato il diritto di accedere alla fase finale.
Sul sito delle "Olimpiadi di italiano" la scheda di presentazione di Michele, classe 2001, che conferma di avere «una forte passione per lo studio e per la lettura. Le mie discipline scolastiche preferite - spiega - sono sia quelle scientifiche sia quelle umanistiche. Adoro viaggiare alla scoperta di luoghi nuovi e culture diversi» (clicca qui).
Letture, film, musica preferiti
«Le mie letture preferite sono i grandi classici mondiali. I miei autori favoriti sono Calvino, Manzoni, Verga, Pirandello, London, Kipling, Wilde, Dickens, Orwell. Ascolto con grande piacere la musica classica».
Hobby, interessi, curiosità
«I miei passatempi preferiti sono legati alle attività scientifiche: osservazioni al microscopio e al telescopio, esperimenti chimici e fisici. I miei interessi riguardano la cultura: adoro visitare musei e mostre d'arte, andare a teatro e a concerti di musica classica».
Il mio sogno...
«Il mio sogno nel cassetto è dare un grande contributo al mondo della scienza».
Il lavoro che mi piacerebbe...
«Mi piacerebbe diventare un microbiologo e lavorare nell'ambito della ricerca».
Il mio rapporto con la scrittura...
«Ho un buon rapporto con la scrittura e, quando mi viene richiesto fuori dall'ambito scolastico, scrivo volentieri».
E noi del Vescovado non possiamo far altro che augurare a Michele i migliori successi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108760108
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...