Tu sei qui: AttualitàMercoledì i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, il cordoglio di Mattarella e Meloni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 giugno 2023 17:41:38
Si terranno mercoledì 14 giugno nel Duomo di Milano i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, deceduto oggi all'età di 86 anni presso l'ospedale San Raffaele.
A spegnerlo un "evento acuto", innescato dalla leucemia mielomonocitica cronica, che ha portato a un peggioramento delle sue condizioni nella notte tra domenica e lunedì.
Il governo Meloni ha disposto le bandiere a mezz'asta in tutti gli uffici pubblici, le ambasciate e i consolati italiani all'estero. Il dispositivo è stato firmato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e sarà valido fino al giorno dei funerali, per il quale è stata anche disposta una giornata di lutto nazionale.
A Villa San Martino, ad Arcore, dov'è stata trasferita la salma, è stata allestita una camera ardente privata, il cui ingresso è consentito solo ai familiari più stretti. Le esequie si terranno nel Duomo di Milano alle 15 e saranno officiate dall'arcivescovo Mario Delpini.
«Silvio Berlusconi era soprattutto un combattente - ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio dalla Tunisia -. Era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni e sono stati esattamente quel coraggio, quella determinazione a farne uno degli uomini più influenti della storia d'Italia, a consentirgli di imprimere delle vere e proprie svolte nel mondo della politica, della comunicazione, nel mondo dell'impresa. Con lui l'Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti, ha imparato che non doveva mai darsi per vinta. Con lui noi abbiamo combattuto, vinto, perso, molte battaglie e anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che insieme ci eravamo dati. A Dio, Silvio».
Secondo quanto si apprende, alle esequie parteciperà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: posticipato il Consiglio Supremo di Difesa, già convocato per domani 13 giugno.
«Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi», ha detto il Capo dello Stato.
(Foto: Forza Italia Camera dei Deputati)
Leggi anche:
Nel 2017 l'ultima visita di Berlusconi a Ravello: «Vinceremo noi le elezioni!» E così fu...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101726103
L'estate in Italia continua a mostrare un volto poco inclusivo: su circa 7.000 stabilimenti balneari censiti, appena 650 risultano pienamente accessibili alle persone con disabilità, meno del 10%. Un dato allarmante, che mette in luce non solo una carenza infrastrutturale ma anche un ritardo culturale...
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...