Tu sei qui: AttualitàMarco Frisina in visita nella Città della Musica: incantato da organo del Duomo e Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), sabato 23 gennaio 2016 17:48:18
Ha approfittato del suo impegno salernitano per concedersi qualche ora di relax a Ravello monsignor Marco Frisina, maestro direttore della Pontificia Cappella Musicale Lateranense, celebre compositore di innumerevoli canti liturgici che si eseguono nelle nostre Chiese (Jesus Christ you are my life il brano che lo ha reso popolare).
Immancabile la visita al Duomo, accolto dal parroco, monsignor Giuseppe Imperato che lo ha omaggiato dell'ultimo volume edito in occasione dei primi cinque anni dell'organo monumentale, molto apprezzato da Frisina.
Accompagnato dal direttore del Coro della Cattedrale di Amalfi Antonio Porpora con il quale intercorre un saldo legame di amicizia rinvigoritosi con l'incontro formativo del novembre 2013 svoltosi nella Chiesa del Convento di San Francesco a Maiori.
Ci ha pensato la professoressa Mariacarla Sorrentino, docente di Italiano e topografa (nonché componente il Coro della Cattedrale di Amalfi), a raccontare all'autore delle più celebri colonne sonore dei film Rai sulla Bibbia (Preferisco il Paradiso, dal celebre film su San Filippo Neri, il brano tanto caro ai più piccoli) la gloriosa storia di Ravello.
A Villa Rufolo Frisina ha avuto modo di prendere visione dei giardini che incantarono Wagner e di respirare tutta l'essenza della Città della Musica riscaldata da un timido sole invernale.
Lo abbiamo incontrato per caso in piazza Vescovado: ci ha annunciato che dopo il concerto che terrà stasera nel Duomo di Salerno, domani, a mezzogiorno, vi concelebrerà la Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo di Salerno Luigi Moretti, con la partecipazione di tutti i cori diocesani della Metropolia (Salerno, Amalfi, Nocera, Vallo della Lucania, Teggiano e, naturalmente, il coro di Roma) e che nei giorni 6 e 7 febbraio prossimi tornerà di nuovo in Costiera Amalfitana per tenere un Concerto nella Chiesa di San Giovanni a Vietri sul mare, in occasione dell'anniversario della creazione della Parrocchia di Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108946100