Tu sei qui: AttualitàMaiori, elezioni organi statutari SIULCC delle Segreterie di Napoli, Salerno e Regionale Campania
Inserito da (Admin), giovedì 9 maggio 2024 21:23:59
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 9 maggio, presso l'Hotel Sole di Maiori si sono tenuti i primi congressi territoriali nel corso dei quali sono state costituite le Segreterie di Napoli e Salerno del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Carabinieri (SIULCC).
Per la provincia di Napoli sono stati eletti Giugliano Francesco (Segretario Generale Territoriale) e Mautone Agostino (Vice Segretario Generale Territoriale), mentre per la provincia di Salerno Alfieri Umberto (Segretario Generale Territoriale), Rivieccio Nino e Frappelli Armando (Vice Segretario Generale Territoriale) e Verrone Gerardo (Consigliere Territoriale).
Per la segreteria regionale della Campania sono stati eletti: Rosati Andrea (Segretario Generale Regionale, luogotenente in forza al nucleo operativo del Comando provinciale di Salerno), Marcocci Marco (luogotenente al comando della Stazione dei Carabinieri di Amalfi) e Ciarmiello Luca (Segretario Generale Regionale Aggiunto) e Varricchione Luigi (Vice Segretario Generale Regionale).
Tutti i dirigenti eletti guideranno il SiulCC in Campania per i prossimi quattro anni.
«La nascita delle strutture periferiche del nostro sindacato rappresenta una svolta importante - ha sottolineato Sebastiano Calabrò Segretario Generale SIULCC presente ai lavori -e consentirà l'attività di collegamento con la base al fine di verificarne le esigenze e svolgere azioni mirate per migliorare le condizioni di lavoro di tutti i Carabinieri/lavoratori. Il nostro sindacato, tra i più giovani del panorama sindacale rappresentativo costituitosi a seguito dell'emanazione della Legge 46/2022 e collocato alla posizione numero Uno dell'albo del Ministero della Difesa, si pone come obiettivo sfide importanti: con proposte migliorative in tutti i settori da individuare nel corso degli attuali lavori per il rinnovo contrattuale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101319103
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...