Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMacere Costa d'Amalfi: snellimento procedure e riduzione spese tecniche per ripristino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Macere Costa d'Amalfi: snellimento procedure e riduzione spese tecniche per ripristino

Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2020 09:53:26

Il rifacimento delle macere crollate all'interno dei fondi agricoli della Costa d'Amalfi rientrano ufficialmente nell'elenco degli interventi privi di rilevanza (nei riguardi della Pubblica Incolumità della Regione Campania), ottenendo di fatto un'importante semplificazione tecnica e amministrativa. Un traguardo che rappresenta una boccata d'ossigeno vitale per i tanti coltivatori del nostro territorio, ottenuto grazie all'impegno del Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, del Direttore Chiara Gambardella, del CDA e dell'Organizzazione die Produttori "Costieragrumi", rappresentata da Carlo De Riso, che col supporto dei propri tecnici, Ivano Ruocco e Rino Fraulo, si sono interfacciati con gli Uffici Regionali incontrando la disponibilità del Governatore De Luca, del vicepresidente Bonavitacola e dei consiglieri Picarone e Cascone.

Con Decreto Dirigenziale numero 359 del 03.08.2020 pubblicato il 10 Agosto sul BURC della Regione Campania numero 161, parte prima, sono state apportate le modifiche richieste con forza, da anni, da tutti i proprietari di aziende agricole dell'intera Costa d'Amalfi. L'Allegato B prevede infatti al punto 15) che " le riparazioni localizzate, nelle murature portanti, con interventi quali risarciture, cuci e scuci tipiche delle macere esistenti nella sola Costa d'Amalfi" sono escluse dalle attuali procedure vigenti in materia, vista la loro peculiarità e caratteristiche rurali. Per il rispristino delle macere crollate, quindi, è sufficiente dichiarare negli elaborati allegati all'istanza per titolo abilitativo da inoltrare al Comune, se previsto, che l'intervento rientra nei lavori privi di rilevanza e rispetta i requisiti specifici di conservazione delle macere preesistenti. Tale dicitura è stata inserita a margine nelle note nella parte asteriscata dopo il punto 16) nel predetto allegato.

Non nasconde la sua soddisfazione Angelo Amato che si dichiara ampiamente soddisfatto per aver raggiunto un traguardo così importante, ottenuto con la tenacia che contraddistingue l'operato del Consorzio di Tutela, diventato punto di riferimento per tutte le problematiche della limonicoltura locale e non solo. Impeccabile anche il lavoro di Chiara Gambardella che lo scorso febbraio riunì tutti i politici regionali a Maiori al Palazzo Mezzacapo in un tavolo tecnico, insieme al Sindaco di Maiori Antonio Capone e al Presidente dell'Ente Parco Monti Lattari Tristano Dello Ioio, proprio per sensibilizzare i presenti sulle problematiche sorte in Costiera Amalfitana dopo le piogge alluvionali dello scorso dicembre 2019.
Non ha fatto mancare il suo apporto costruttivo sui tavoli del confronto politico e tecnico anche il Presidente della O.P. Costieragrumi Carlo De Riso che sottolinea, adesso, la necessità di «trovare risorse economiche per rilanciare l'economia intorno al Limone Costa d'Amalfi IGP e suoi derivati».

E' la vittoria di persone che lottano per veder riconosciuti i giusti correttivi a leggi spesso varate senza conoscenza del territorio né tecniche di costruzione, risalenti a regolamenti regionali non condivisi con i veri attori e protagonisti della Costa d'Amalfi. La Costiera Amalfitana è una parte della Regione a sé stante e presenta problematiche legate all'agricoltura che non sono compatibili con altri territori della Regione e forse dell'intera Italia.

>Leggi anche:

Dissesto idrogeologico in Costa d'Amalfi: per il recupero delle macere necessaria semplificazione delle pratiche

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106237106

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...