Tu sei qui: AttualitàProdotti pericolosi su Temu: maxi-sanzione in arrivo dall'Europa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 13:30:57
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire la sicurezza e la trasparenza nei servizi digitali.
Al centro dell'accusa, la mancata valutazione dei rischi legati alla vendita di prodotti illegali. Secondo Bruxelles, Temu non avrebbe adottato misure adeguate per prevenire la circolazione di articoli non conformi all'interno del proprio marketplace, tra cui giocattoli e dispositivi elettronici potenzialmente pericolosi per i consumatori.
L'istruttoria - condotta anche attraverso acquisti anonimi effettuati direttamente dagli ispettori Ue - ha messo in luce gravi carenze nei sistemi di controllo della piattaforma. La valutazione del rischio svolta da Temu nel 2024 è stata giudicata "generica" e le misure di mitigazione "inefficaci", contravvenendo a quanto previsto dal DSA.
Se le violazioni saranno confermate nella fase successiva del procedimento, Temu rischia una sanzione salatissima: fino al 6% del fatturato annuo globale, una cifra che potrebbe tradursi in centinaia di milioni di euro.
La Commissione ha sottolineato che la protezione dei consumatori europei è una priorità assoluta e che il rispetto delle regole digitali vale per tutte le piattaforme, indipendentemente dalla loro nazionalità o dimensione. Temu, dal canto suo, ha fatto sapere di voler collaborare con le autorità europee per chiarire la propria posizione e apportare eventuali correttivi al sistema di controllo interno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10374101
Il 27 luglio, Ravello si raccoglie attorno alla figura di San Pantaleone, patrono della città, in una delle ricorrenze più sentite dalla comunità. La processione, che attraversa le vie del borgo tra fede, emozione e partecipazione popolare, rappresenta l'anima spirituale di una città che non dimentica...
Minori risponde all'appello lanciato dalla società civile italiana e si unisce al grido di chi non vuole restare indifferente davanti alla tragedia umanitaria in corso a Gaza. Domenica 27 luglio, alle ore 22, il lungomare California sarà il palcoscenico di un gesto simbolico ma potente: "facciamo rumore...
Novità per chi viaggia in aereo: da oggi, sabato 26 luglio 2025, entra in vigore una delle modifiche più attese dalle famiglie e dai turisti: si potranno trasportare liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano senza doverli più estrarre ai controlli di sicurezza. Addio, dunque, al fastidio di imbarcare...
Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio. Un lungo applauso ha salutato il risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: "Sono estremamente lieto di questo...
"In un momento di particolare attenzione sanitaria come quello attuale, con otto casi confermati di infezione da virus West Nile in Campania - di cui quattro gravi - è fondamentale ribadire il ruolo centrale della Medicina Veterinaria all'interno del sistema integrato di sorveglianza e prevenzione"....