Tu sei qui: AttualitàLegionella e nuove normative: in regola prima della stagione turistica
Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 10:00:05
di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella
La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata. Il nostro laboratorio OMNIALAB, forte di un'esperienza ultra decennale in Costiera Amalfitana, si propone come partner di riferimento per l'adempimento degli obblighi previsti dalle linee guida per la prevenzione e il controllo della legionellosi (2015), dal D.Lgs. 81/08 e dalle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 18/2023.
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 18/2023, la normativa ha subito importanti aggiornamenti, tra cui l'introduzione dell'Allegato 1 Parte D, che stabilisce nuovi parametri per il monitoraggio della Legionella nell'acqua potabile. In particolare il valore limite è stato fissato a <1000 UFC/l, senza necessità di speciazione, e il metodo di analisi di riferimento è quello colturale EN ISO 11731.
Le strutture prioritarie soggette a questi obblighi includono strutture turistico ricettive (alberghi, hotel, pensioni, residence), agriturismi, bed & breakfast, affittacamere, case vacanza, strutture a uso collettivo (piscine, impianti sportivi e ludici, palestre), centri benessere ed estetici, stabilimenti balneari e studi dentistici. I gestori idrici della distribuzione interna (GIDI) sono tenuti a predisporre un piano di monitoraggio in base alla valutazione del rischio, garantendo così la sicurezza degli utenti e la conformità normativa.
Per le strutture di minori dimensioni, come B&B, affittacamere e case vacanze, la spesa annuale necessaria per l'adeguamento ai monitoraggi obbligatori è contenuta, ma essenziale per evitare sanzioni e, soprattutto, per tutelare la salute degli utenti. È fondamentale agire in anticipo per evitare problemi durante la stagione turistica e assicurarsi che la propria struttura sia conforme alle normative vigenti.
OMNIALAB mette a disposizione la propria esperienza per assistere le strutture nella redazione del Documento di Valutazione del Rischio Legionella e nella verifica della corretta applicazione delle procedure preventive, garantendo un servizio professionale e conforme alle normative. Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza nella procedura di regolarizzazione, è possibile contattare il numero 3389704967.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100725101
Ancora disagi e tensioni sul fronte del trasporto pubblico locale lungo la direttrice Salerno-Maiori-Amalfi. Nel comunicato diffuso dalle segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL si legge: «Intorno alle ore 10:30 di oggi, domenica 17 agosto, un autista SITA Sud, impegnato in una corsa straordinaria...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...