Tu sei qui: AttualitàLa Torre di Paestum sarà acquisita al patrimonio comunale, Alfieri: «Sarà un valore aggiunto»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 novembre 2023 08:30:30
Acquisire al patrimonio comunale la Torre di Paestum: è quanto ha deciso la giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, con apposito atto di indirizzo. L'acquisizione dell'immobile, che sorge in località Torre vicino all'antica Paestum, ha grande pregio storico e architettonico oltre ad essere un simbolo identitario della Comunità.
L'immobile è stato realizzato alla fine del XVI secolo. È la penultima torre, in direzione sud da Salerno ad Agropoli, delle sette torri d'avvistamento realizzate nell'ambito del sistema fortificato di difesa costiero del Principato Citra, voluto dall'allora Governatore Giovan Maria de Costanzo. Il sito della torre fu scelto per evitare l'approvvigionamento dei corsari dal vicino corso d'acqua, oltre che per controllare lo spazio di mare antistante. La Torre di Paestum ha collegamento visivo con le analoghe torri di Sele e di San Marco di Agropoli. Circondata da un ampio spazio sterrato, la struttura muraria della torre, che si presenta in buono stato di conservazione, ha le pareti a scarpata e la base circolare che, nella parte inferiore, misura dieci metri e mezzo di diametro.
«È volontà della nostra amministrazione acquisire al patrimonio del Comune la Torre di Paestum e la sua corte pertinenziale - dichiara il sindaco Franco Alfieri - Vogliamo valorizzare tale bene, dalla grande valenza storica e architettonica, attraverso la sua rigenerazione e la sua rifunzionalizzazione. La Torre sarà un valore aggiunto per la località che la ospita e per l'intera Città di Capaccio Paestum».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107514105
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...