Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàLa Ribalta a Villa Rufolo, questioni di fedeltà e antipatie

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

La Ribalta a Villa Rufolo, questioni di fedeltà e antipatie

Inserito da (redazionelda), lunedì 26 novembre 2018 08:59:02

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Salvatore Sorrentino*

Non posso accettare, io semplice cittadino di questo comune, un fatto simile. Non so spiegarmelo. O meglio: la spiegazione ce l'ho, ma è semplicemente inaccettabile; e va condannata; e va corretta.

Leggo, su Il Vescovado, dopo una breve introduzione:

«Già, perché se fino al gennaio 2015 la sala teatro di Villa Rufolo veniva concessa con piacere da un decennio, al gruppo teatrale La Ribalta per le attività invernali - molte delle quali dedicate ai più piccoli - negli ultimi tre anni questa possibilità è stata negata, con lo storico sodalizio costretto a sbaraccare».

Cosa è realmente successo? Diciamoci la verità; poi condannatemi come volete, tanto io non temo niente da nessuno, perché sono in buonafede, e in questo momento, come sempre quando scrivo, lo sono ancora di più.

Qual è la realtà politica del nostro bel paesino.

Nel 2006 vinse le elezioni comunali Paolo Imperato con Salvatore Di Martino; fu sconfitto Secondo Amalfitano. La Ribalta, indipendente solo di nome, ma dominion di Secondo, poté, quando questi divenne poi Direttore di Villa Rufolo, usufruire senza esitazione alcuna dei vari locali, per le attività dell'associazione.

Nel 2011 vinse le elezioni comunali Paolo Vuilleumier, pupillo di Secondo; per conseguenza, La Ribalta, che ovviamente aveva sostenuto la corrente Amalfitano, continuò a usufruire liberamente, cioè senza manco farne richiesta, dei locali di Villa Rufolo, e noi Ravellesi potemmo godere della cultura esternata dai nostri figli nel complesso nato come dimora della famiglia più importante che abbia avuto Ravello, nella storia.

Lungo il quinquennio 2011 - 2016, si scassano Amalfitano e Vuilleumier. Proprio per non rompere con La Ribalta, il Direttore permette la continuazione dell'utilizzo della Villa, come per il passato.

Ma che succede!

Come tutti sappiamo, alle ultime elezioni, quelle del 2016, i due avversari/nemici storici, Di Martino e Amalfitano, per l'occasione, fanno pace, e tutti i secondiani appoggiano Di Martino. Questa è storia nostra, nessuno puo' negarla. Però, quelli de La Ribalta, il cui presidente è Gianluca Mansi, candidato con Vuilleumier, votano, almeno nella stragrande maggioranza, apertamente per Vuilleumier.

Manco a farlo apposta, al Natale successivo, quello del 2016, dopo dieci anni di autorizzazione quasi automatica, a La Ribalta viene negato l'utilizzo della struttura per gli spettacoli culturali della Settimana Natalizia Ravellese.

La cosa si ripete per l'anno 2017 e, da quanto finora appare, lo stesso pare che dovrebbe succedere, per il corrente 2018: tre anni, come sopra detto.

Caro lettore, dimmi tu come si potrebbe fare a non credere che il diniego, la mancata autorizzazione non dipenda da questa bega politica locale. Chi ti parla è un vecchio politico locale, di lunga carriera, di quelli che di lotte ne hanno fatte, figuriamoci. Ma mai, dico mai, durante le mie pur molteplici amministrazioni, tre in maggioranza e due in minoranza, mai è successa una cosa del genere.

Quando ero sindaco, avevo il Tennis Club contrario. Il Club usufruiva di tutti i locali comunali, liberamente, senza oneri, anzi godeva pure di tutti i contributi possibili e immaginabili. L'amministrazione comunale non interferiva in alcun modo nella elezione degli organi statutari dell'associazione.

Personalmente io collaboravo per l'organizzazione interna ed esterna del sodalizio. La squadra di pallavolo femminile, di cui ero presidente, era Campione provinciale e campione regionale; per un pochissimo, non divenimmo campioni dell'Italia meridionale (e chi se lo scorda, al terzo set, vincevamo, a Chieti, 11 a 4, perdemmo 11 a 15!)

È con piacere che aggiungo che, per quanto riguarda il Tennis Club, la stessa cosa è successa con le due amministrazioni successive, dal 1985 al 1996, quelle di Di Martino.

Oggi non si sanno superare certe divergenze politiche locali, che dovrebbero durare, al massimo, i due mesi di campagna elettorale. No, non va bene così.

Per quanto concerne me, io mi sono sempre trattato e mi tratto con tutti. Quando è in gioco l'interesse dei cittadini, sono sempre al di sopra delle parti. In particolar modo, quando poi si tratta di fatti sportivi e culturali, come nella fattispecie. Io sono amico, di tutti, o per lo meno non sono avversario, tanto meno nemico, di nessuno.

Mantengo rapporti con Salvatore D Martino, con Secondo Amalfitano, con Paolo Vuilleumier, con Nicola Amato. Rispetto tutti, per i ruoli che svolgono (oltre che per i rapporti personali), e sono da tutti rispettato. Perciò, credo di poter fare un appello a tutti: facciamo ritornare un po' di pace in questo minuscolo pezzo di terra.

Poco fa, in un Tg, ho sentito una frase di Verdone, in risposta a una domanda: "io voglio amare il mio paese". Ebbene io dico: "io voglio amare sempre di più la mia città".

E allora, facciamo in modo che mai più una mamma ravellese possa gridare: «Questi ragazzi da tre anni ormai vengono cacciati come appestati».

Chi deve cominciare? Eh! Aquì està el busillis, ci ha insegnato a dire il Manzoni. Perdonatemi; ma vorrei azzardare un nome (e che Dio me la mandi buona!); nessuno se la prenda; credo che ne abbia i numeri, la capacità; uno, nientemeno, che della minoranza, il quale mi scusi se non l'ho nemmeno interpellato: Nicola Amato.

Suvvia, fate sì che il prossimo Natale sia portatore veramente di pace e serenità, per tutti, nella nostra bellissima Ravello.

*già sindaco di Ravello

>Leggi anche:

Ravello, Ribalta non gradita a Villa Rufolo: «Nostri figli cacciati come appestati»

Il "Tuttomio" di Ravello

Villa Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108520109

Attualità

Furore, Simone Palombo entra ufficialmente in servizio a tempo indeterminato nella Polizia Municipale

Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...

Il Comune di Minori si congratula con la vigilessa Susanna Silvestri, oggi promossa Sottotenente

Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...

Fondazione Vassallo: “Dalla regione Puglia una legge che riporta la Dieta Mediterranea alla sua verità originaria”

"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...

Polizia di Stato: anche la Questura di Salerno al Premio Fabula a Bellizzi

Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...

Ravello: il 12 luglio al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, per il passaggio del collare del Rotary Club Costiera Amalfitana

Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...