Tu sei qui: AttualitàLa pizza De.Co. di Tramonti su Rai 1: 14 luglio "Camper" farà visita al maestro Fortunato Amatruda
Inserito da (Redazione LdA), martedì 12 luglio 2022 09:07:47
Si accendono i riflettori sulla Pizza di Tramonti: il maestro pizzaiolo Fortunato Amatruda, punta di diamante dell'Associazione Pizza Tramonti, sarà ospite della trasmissione "Camper", condotta da Tinto e Roberta Morise e in onda su Rai 1 il prossimo giovedì 14 luglio, a partire dalle ore 12:40.
Fondatore della pizzeria "Anima Romita" di Crema, Fortunato userà lo spazio a sua disposizione per portare sul piccolo schermo una pizza che affonda le proprie radici nella terra d'origine della sua famiglia, Tramonti, ma che ha saputo rielaborare in chiave moderna, senza snaturarla, adattandola alle nuove richieste del pubblico.
Una pizza della tradizione che strizza l'occhio alla cucina contemporanea, mettendo in bella mostra sulla sua carta di identità la propria origine squisitamente tramontana. Tramontani sono anche i prodotti d'eccellenza con cui condividerà il favore delle telecamere: dal Fior di Latte dei Monti Lattari al pomodoro Re Fiascone, passando per i grani antichi (farro, mais, grano, segale) che sono alla base dell'impasto, durante la trasmissione saranno presentate al pubblico tutte quelle materie prime che contribuiscono a rendere la pizza De.Co. sancita nel 2010 dal Consiglio Comunale di Tramonti, un piatto unico e così apprezzato nel suo genere.
Continuando a cucire insieme presente e passato, il maestro Fortunato avrà modo di raccontare la vera storia della pizza, sospesa tra Tramonti e Napoli, tra aneddoti e curiosità che sono solo ancora in pochi a conoscere.
«Non c'è da stupirsi che la pizza De.Co. di Tramonti sia riuscita a ritagliarsi uno spazio tanto importante sul primo canale nazionale. - ha dichiarato il Presidente dell'Associazione Pizza Tramonti nonché vicesindaco di Tramonti, Vincenzo Savino - Queste opportunità che sempre più di frequente ci vengono proposte confermano l'interesse crescente verso i nostri prodotti. Servirebbero a poco, però, se a sfruttarle non ci fossero talenti puri come il maestro Fortunato, che offrono la loro arte e la loro esperienza per diffondere le eccellenze del nostro territorio, cuore agricolo della Costa d'Amalfi. La sua incredibile biodiversità porta in tavola dei prodotti straordinari, gli stessi che permettono alla nostra pizza di essere tra le migliori al mondo. Giovedì, allora, tutti sintonizzati e pronti a fare il tifo per Fortunato: insieme a lui, in trasmissione, ci sarà anche un grande pezzo di Tramonti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100720104
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...