Tu sei qui: AttualitàLa Costa d'Amalfi 'mai vista': in time lapse /VIDEO
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 gennaio 2015 10:33:01
La Costa d'Amalfi come non l'avete mai vista. "Discovering the Amalfi Coast in time lapse" è il titolo dell'ultimo lavoro realizzato dai fotografi Walter Campisi e Pierfrancesco Cioffi capace di offrire uno spaccato inedito della "Divina", in time lapse, tecnica cinematografica nella quale la frequenza di cattura di ogni fotogramma è molto inferiore a quella di riproduzione. In questo caso, però, come base di partenza ci sono sequenze di centinaia di foto ad altissima risoluzione, poi montate a 24fps come un video, che consente di percepire che il tempo scorra più velocemente.
Dunque, preparatevi a fare il pieno di emozioni, con tramonti e albe mozzafiato, mutamenti improvvisi capaci di sbalordire (video in basso).
Ci sono volute due stagioni estive per scattare foto (oltre 10mila) in circa cinquanta tra degli angoli più suggestivi della costiera, muovendo chili di attrezzatura dalle spiagge al santuario dell'Avvocata dove i due fotografi hanno trascorso finanche una notte.
350 Giga byte di foto, cinque macchine fotografiche professionali di ultima generazione impiegate, tre mesi di post produzione, per un lavoro straordinario a cui hanno partecipato Giovanni Tortorella, Valeria Fattoruso e Walter della Mura. Il brano che accompagna la visione delle immagini è inedito, realizzato appositamente per questo progetto da Luigi Di Landro e Vincent Langella (Seadreamers etichetta BlackRabbit record).
Walter Campisi, classe 1987, originario di Maiori, è un fotografo e studente presso l'accademia delle Belle Arti di Firenze. Ha maturato la sua sensibilità artistica tra la Costiera Amalfitana e il capoluogo toscano.
Pierfrancesco Cioffi è di Ravello, i suoi primi scatti d'autore sono stati realizzati nell'ambito del Ravello Festival, ha studiato ingegneria elettronica e, a breve, si trasferirà nel Regno Unito per approfondire la sua passione per il cinema e la fotografia presso la prestigiosa London Film School.
E in considerazione della valenza promozionale di questa importante realizzazione, nuovo e prestigioso biglietto da visita per la Costiera, i portali turistici www.amalficoast.com hanno inserito "Discovering the Amalfi Coast in time lapse" sulla propria home page come primo (e promo) video che consacra i due giovani e dinamici fotografi costieri che hanno offerto, al proprio territorio, un vero e proprio capolavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107964103
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...