Tu sei qui: AttualitàL'OP Costieragrumi tra protagonisti di Fiera Fruit Innovation a Milano [FOTO]
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2019 11:16:14
Dal 6 al 9 maggio si è svolta a Milano la fiera Fruit Innovation, punto d'incontro internazionale tra domanda e offerta dell'intero comparto, un contesto dove l'ortofrutta viene valorizzata come occasione di educazione allo star bene, in sintonia coi nuovi stili di vita, sia nell'ambito del consumo domestico che nel fuori casa.
Presente all'evento anche l'Organizzazione dei Produttori Costieragrumi che, da un lato ha fatto conoscere ad una platea più ampia il prodotto più rappresentativo della nostra terra, il Limone Costa d'Amalfi IGP, e dall'altro si è fatto portavoce delle richieste dei soci esponendole al sottosegretario di Stato al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Alessandra Pesce.
Davanti ad una platea gremita di visitatori e giornalisti, il sottosegretario ha sottolineato l'importanza di "fare rete", vero motore dell'economia del Paese. Dopo aver illustrato il concetto di agricoltura eroica, portato avanti tra mille difficoltà legate al territorio, tra dissesto idrogeologico e burocrazia, l'incontro è stato anche occasione per far conoscere alle istituzioni in maniera diretta la realtà della OP, il lavoro sin qui svolto e gli obiettivi futuri.
L'entusiasmo è stato tale che il presidente dell'Organizzazione dei Produttori, Carlo De Riso, è riuscito a strappare la promessa di una visita a breve, magari in concomitanza con l'inaugurazione del nuovo opificio, per osservare con i propri occhi il lavoro e l'impegno quotidiano di una realtà operosa e fattiva.
«"Nemo propheta in patria", una semplice locuzione che racchiude e spiega meglio di mille parole un concetto chiaro e purtroppo radicato nella cultura dei giorni nostri - ha affermato Carlo De Riso - Ma se c'è una cosa che ci ha sempre contraddistinto è la perseveranza che ha il potere di rendere l'impossibile possibile, il possibile probabile e il probabile sicuro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109436104
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...