Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Adriano papa

Date rapide

Oggi: 8 luglio

Ieri: 7 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIraq: Padre Enzo Fortunato scampato ad attentato di Erbil. Era ripartito 12 ore prima

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Iraq: Padre Enzo Fortunato scampato ad attentato di Erbil. Era ripartito 12 ore prima

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 aprile 2015 13:10:22

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Per sole 12 ore la delegazione Francescana guidata da Padre Enzo Fortunato è scampata a un terribile attentato a Erbil, il capoluogo del Kurdistan iracheno, che venerdì scorso ha provocato la morte di cinque persone nei pressi del consolato statunitense. Proprio il luogo in cui Padre Enzo, reduce da Cina e Sri Lanka, alloggiava con lo staff della redazione della Rivista San Francesco nella sede del Vescovado di Erbil, nel distretto di Ankawa, un quartiere a maggioranza cristiana dove risiedono molti stranieri a pochi passi dal consolato americano dove è accaduto l'attentato. La Provvidenza a voluto che la delegazione francescana si imbarcasse per il rientro in Italia 12 ore prima dell'attentato.

«Ringrazio il Signore che per intercessione di San Francesco ci ha risparmiati - ha dichiarato al Vescovado Padre Enzo - Questo ci sprona, anche col supporto delle preghiere di tanti, a continuare ad essere strumenti di pace nei luoghi di guerra».

La missione di pace in Medio Oriente dei francescani del Sacro Convento di Assisi per molti versi, ricorda una iniziativa di pace quasi analoga compiuta da San Francesco 800 anni fa in Egitto. Erbil (o Abril), capitale del Kurdistan iracheno, e i campi profughi dell'area, le tappe toccate dalla delegazione francescana. Un viaggio di "condivisione e fratellanza" per le popolazioni di quelle terre colpite da guerre e persecuzioni. Ma non solo: i frati conventuali di Assisi getteranno le basi per costruire un ospedale con pronto soccorso per feriti di guerra e un centro pediatrico presso Abril.

La visita è "un gesto di pace, di fratellanza e di aiuti alle popolazioni sofferenti del Kurdistan, tra le quali sono ormai migliaia i cristiani perseguitati dal terrorismo che trovano rifugio nella zona", spiega il capo delegazione, padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco Patrono d'Italia e portavoce della basilica francescana dove ogni anno milioni di pellegrini pregano davanti alla tomba di San Francesco. Un gesto di vicinanza ai drammi di quelle popolazioni - scrive padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento, in un messaggio al vescovo di Ebril, monsignor Bashar Warda - e che, pur con modalità differenti, nello spirito si rifà alla storica visita che San Francesco fece nel 1219, durante la quinta Crociata, al sultano d'Egitto Malik al-Kamil per parlare di pace e di fratellanza. Ottocento anni dopo, i francescani di Assisi rifanno lo stesso gesto andando, non in Egitto, ma nel Kurdistan iracheno per visitare campi profughi, centri di accoglienza e comunità religiose musulmane e cristiane che ormai vivono costantemente sotto le minacce degli estremisti islamici dell'Isis. "Alle violenze e ai venti di guerra, i francescani, seguendo l'insegnamento del loro Fondatore, rispondono con' una iniziativa di pace che - specifica padre Fortunato - raccoglie in pieno l'invito di papa Francesco a smuovere, con opere di carità e misericordia, l'indifferenza con cui il distratto Occidente guarda ormai da troppo ad una tragedia epocale che ha nei cristiani d'Oriente i primi martiri".

La visita. Padre Fortunato, affiancato anche da due volontari laici, i fotoreporter Andrea Cova e Luisa Benevieri, ha visitato i campi profughi ed è stato ricevuto dal vescovo Bashar Warda. Il presule - in una intervista che sarà pubblicata sulla rivista San Francesco Patrono d'Italia e nel sito sanfrancesco. org - ha, tra l'altro, lanciato un appello affinché "credenti e uomini di buona volontà non dimentichino, con aiuti, opere di carità e preghiere le popolazioni del Kurdistan. In particolare, monsignor Warda ha spiegato che "qui la gente non ha bisogno di cibo, non muoiono di fame, ma hanno bisogno di aiuti concreti, come i medicinali, e soprattutto non vanno dimenticati". Invitando, a questo proposito i mass media occidentali ha tenere sempre desta l'attenzione per "queste nostre martoriate popolazioni". Accompagnati da don Janan, sacerdote di Ebril, i francescani hanno visitato un ambulatorio ricavato in un container dall'Ordine dei Cavalieri di Malta dove vengono distribuite medicine e curati gratis feriti e bisognosi, senza distinzione di religione e tanto meno di appartenenze socio-politiche.

Nei campi profughi. Uno dei momenti più forti e toccanti del viaggio in Kurdistan - raccontano padre Fortunato e i suoi compagni di viaggio - è stata la visita al primo campo profughi, dove i francescani hanno conosciuto, tra l'altro, due anziane signore cristiane sopravvissute per 10 giorni nelle mani dei terroristi dell'Is. Una delle due, di nome Victoria, ha raccontato con voce tremante e tra le lacrime il dolore e le minacce subite, confidando che non riuscirà mai a dimenticare le atrocità a cui è stata sottoposta. "Hanno anche tentato di farmi convertire con la violenza all'Islam, ma io non ho ceduto", ha assicurato la signora, che però sostiene con fermezza che "la nostra fede cristiana non va mai abbandonata, a qualsiasi prezzo". Tanti i cristiani che, come la signora Victoria, sono stati cacciati dalle loro terre ora in mano agli estremisti dell'Isis, a causa dei quali tutte le popolazioni della zona, sia cristiane che musulmane, vivono nella sofferenza. Ma, pur essendo state costrette a lasciare le loro terre e pur vivendo nel timore di altre violenze, i cristiani "non vogliono arrendersi" - raccontano i francescani - anche quelli che hanno subito violenze gravissime come il rapimento di familiari, figli e bambine. Una mamma ha chiesto ai francescani di essere aiutata a trovare la sua bambina di cui non ha più notizie da giorni. E padre Fortunato ha assicurato che i frati di Assisi se ne faranno carico. L'ospedale. Il custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, nel messaggio inviato al vescovo di Ebril, monsignor Warda, ha annunciato che l'ospedale sarà realizzato grazie ad una raccolta fondi che il Sacro Convento di Assisi indirà il prossimo 13 giugno nel corso della trasmissione "Con il cuore" su Raiuno. "E' nostra ferma intenzione - scrive ra l'altro padre Gambetti - tradurre questo sentimenti di amicizia e di preghiera in un segno concreto di carità" che porterà alla costruzione nei prossimi mesi di un nosocomio aperto a tutti, al di là di appartenenze religiose e politiche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107540102

Attualità

Radici e futuro, rinasce il Forum dei Giovani a Tramonti

Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...

Trump e la guerra dei dazi: perché l'Europa deve puntare sul “debito buono”

Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...

Vietri sul Mare: emozioni e riflessioni all'ottava edizione del Memorial "Dott. Michele Siani"

Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...

Emozioni e stelle sul palco: Johnny Vazquez incanta Salerno con i maestri e gli allievi della Luxury Dance

Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...

Scala, iniziati i lavori di scavo per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica

A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....