Tu sei qui: AttualitàIn Viaggio con Francesco
Inserito da (redazionelda), domenica 26 novembre 2017 08:30:41
Questa sera Papa Fancesco parte per un importante - quanto delicato - viaggio apostolico in Myanmar e Bangladesh. Il Pontefice dall'aeroporto di Fiumicino alle 21 e 40 con il volo Alitalia AZ4000, a bordo di un Airbus A330 intitolato all'artista fiorentino Giotto, da 256 posti.
A salutare sottobordo il Santo Padre ci saranno i commissari straordinari della compagnia aerea Luigi Gubitosi ed Enrico Laghi. L'atterraggio è previsto all'aeroporto di Yangon alle 13 e 30 di lunedì 27 novembre.
Ad accompagnare Papa Francesco, un equipaggio formato da tre piloti e nove assistenti di volo. Il supervisore delle attività di volo sarà il comandante Alberto Colautti, mentre il servizio e l'assistenza a bordo sarà curata da Rino Anastasio, ravellese originario di Amalfi, da circa un ventennio responsabile degli assistenti di volo per i viaggi speciali di Alitalia.
Dal 1964, in occasione del viaggio in Terra Santa di Paolo VI, Alitalia è la compagnia di riferimento della Santa Sede per i Viaggi Apostolici all'estero. Quello in Myanmar sarà il 167° volo papale Alitalia.
Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, nella trasmissione "In viaggio con Francesco", in onda ogni domenica su Radio Uno alle 10 , ha intervistato il commissario di Alitalia Luigi Gubitosi e Rino Anastasio sull'organizzazione dei voli Papali. Interessanti ed esclusivi alcuni aneddoti, raccontati da Anastasio, sui tre Papi (San Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco) che ha accompagnato in tutto il mondo fin dal 2001.
Per riascoltare la puntata di "In Viaggio con Francesco" clicca qui
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108633105
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...