Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIn Italia si legge poco: secondo l’Istat solo il 39,3% ha letto almeno un libro nell'ultimo anno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Libri, attualità, statistica, tendenze, cultura

In Italia si legge poco: secondo l’Istat solo il 39,3% ha letto almeno un libro nell'ultimo anno

Esiste una differenza significativa di genere: il 44% delle lettrici dichiara di leggere libri, rispetto al 34,3% dei lettori maschi.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 maggio 2023 15:15:48

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Secondo l'ultimo report dell'Istat sulla "Lettura di libri e fruizione delle biblioteche", in Italia si legge poco e sempre meno. Solo il 6,4% delle persone sono considerate lettori forti, ovvero coloro che hanno letto almeno 12 libri nell'ultimo anno. La maggioranza, il 17,45%, sono lettori deboli che leggono al massimo 3 libri all'anno, mentre il 15,4% rientra nella categoria dei lettori medi (3-11 libri).

Il report rivela un dato preoccupante, pubblicato proprio il giorno di apertura del Salone del Libro di Torino, la principale manifestazione letteraria in Italia: nel 2022, solo il 39,3% delle persone di 6 anni e più ha letto almeno un libro nell'ultimo anno per motivi non strettamente scolastici o professionali. Questo dato segna il livello più basso degli ultimi 25 anni, rispetto al 40,8% registrato nel 2021. Tuttavia, c'è una speranza nelle nuove generazioni, poiché la quota più elevata di lettori si osserva tra i giovani fino ai 24 anni, con un picco tra gli 11 e i 14 anni (57,1%). In particolare, le ragazze tra gli 11 e i 14 anni rappresentano il pubblico più affezionato alla lettura, con più del 60% di loro che ha letto almeno un libro nell'anno.

Analizzando le diverse fasce di età nel 2022, si nota una maggiore percentuale di lettori tra i giovani (fino a 24 anni), con punte più alte soprattutto tra gli 11 e i 14 anni (57,1%). Tuttavia, tra i giovanissimi, la lettura complessiva non supera i tre libri all'anno per la metà dei lettori. A partire dai 25 anni, l'abitudine alla lettura diminuisce, sebbene si osservi nuovamente un aumento tra la popolazione di 55-59 anni, per poi declinare tra le persone ultra 64enni.

Esiste una differenza significativa di genere: il 44% delle lettrici dichiara di leggere libri, rispetto al 34,3% dei lettori maschi.

L'abitudine alla lettura è più diffusa nelle regioni del Centro-Nord: nel 2022, ha letto almeno un libro il 46,3% delle persone residenti nel Nord-ovest, il 45,8% del Nord-est e il 42,4% delle persone che vivono nel Centro. Al Sud, la percentuale di lettori si attesta al 27,9%, mentre nelle isole la situazione è differenziata, con il 24,0% in Sicilia e il 40,0% in Sardegna. Inoltre, l'abitudine alla lettura è più diffusa nei Comuni centrali delle aree metropolitane, dove nel 2022 quasi la metà della popolazione si dichiara lettrice (47,8%).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102513109

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...