Tu sei qui: AttualitàIl piccolo Andrea di Positano e la sua fede per San Vito, protagonista su Repubblica
Inserito da (LdA Journals), lunedì 20 giugno 2022 07:54:59
Avevamo apprezzato le molte foto, alcune diventate virali, del piccolo Andrea Esposito di Positano, 9 anni, figlio di Valentino e Gesualda, ma ci ha pensato Pasquale Raicaldo a raccontare la storia per la Repubblica di Napoli.
Andrea ha ereditato dal padre le tradizioni religiose di Positano e della Costa d'Amalfi. Nonostante un incidente lo avesse costretto ad indossare il gesso per una brutta frattura a un braccio non ha lasciato soli i portatori della statua di San Vito Martire, protettore della città verticale.
«Andrea ha insistito perché prendesse parte attiva alla processione, - ha raccontato il papà al giornalista di Repubblica - naturalmente senza esagerare con lo sforzo. Come potevo dirgli di no? Ha iniziato a prender parte ai riti religiosi di Positano quando aveva quattro anni, con la processione degli incappucciati del Venerdì Santo e poi ha spesso fatto il chierichetto. I vecchietti del paese lo apprezzano e amano trasmettergli la passione per le tradizioni del passato, con l'auspicio che Andrea e i suoi coetanei sappiano rinnovarle".
"Applaudito dal corteo - che partendo dalla chiesa di Santa Maria Assunta ha attraversato il centro di Positano - e fotografato dai turisti, Andrea è così diventato un piccolo simbolo genuino di fede e tenacia: altro che smartphone e videogiochi, insomma."
Foto di copertina: Positano Notizie
Foto interne: Fabio Fusco Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104923101
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si avvicina al termine previsto per giugno 2026 con ancora 135,8 miliardi di euro da spendere. Un'analisi della Banca d'Italia rivela che il 40% dei cantieri è in ritardo, mentre solo il 2% risulta completato. In dettaglio, dei cantieri sopra i 5 milioni...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...