Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AttualitàIl governo verso riduzione o abolizione quarantena per i contatti di positivi che hanno la terza dose
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 17:56:42
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 dicembre 2021 17:56:42
Il Consiglio dei Ministri è convocato stasera, mercoledì 29 dicembre, alle 18.30 a Palazzo Chigi, per varare nuove misure di contrasto al Covid.
Prima però, il Comitato Tecnico Scientifico si è riunito per fornire un parere, dopodiché si è tenuta la cabina di regia presieduta dal premier Mario Draghi con i capidelegazione della maggioranza.
Sul tavolo, secondo quanto viene riferito da diverse fonti, anche l'estensione dell'obbligo di Super Green pass a tutti i lavoratori, chiesto con forza dai governatori delle Regioni.
Ma, soprattutto, si starebbe decidendo di togliere la quarantena per i vaccinati con terza dose che vengono a contatto con una persona poi risultata positiva e sono impiegati nei servizi essenziali. Dovranno però obbligatoriamente indossare la mascherina Ffp2 per circa una settimana.
E ancora: riduzione della quarantena a 5 giorni e tampone per i vaccinati con dose booster - non impiegati nei servizi essenziali - che vengono a contatto con una persona poi risultata positiva. Nel caso dei positivi, basterà una quarantena di 7 giorni (invece degli attuali 10 giorni previsti) e un tampone negativo.
Un cambiamento del contact tracing chiesto in particolare dai governatori nell'ambito della Conferenza delle Regioni per sostenere l'economia.
Più prudente il consulente del ministro alla Salute Roberto Speranza, Walter Ricciardi, che a La Repubblica ha dichiarato: «Va bene la riduzione della quarantena per vaccinati con tre dosi, ma deve esserci una analisi molto precisa su ciò che questo significa in termini di circolazione del virus. La velocità di riproduzione di Omicron è impressionante».
«Questa ondata sarà la più imponente dal punto di vista quantitativo - ha poi osservato -, ma fortunatamente non avrà lo stesso impatto di quelle precedenti dal punto di vista sanitario. Intanto dobbiamo vaccinare giorno e notte. La terza dose anti-Covid è protettiva contro Omicron e agisce quasi subito dopo la somministrazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108917102
«Basta numero chiuso alle facoltà di Medicina: se non si trovano medici significa che il sistema formativo non funziona e mortifica centinaia di giovani che non riescono ad accedere». A dichiararlo è oggi l'assessore regionale alla sanità del Lazio Alessio D'Amato ma da tempo molti governatori - Toti,...
È morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A spegnere il suo sorriso una malattia chiamata discopatia degenerativa. "Buon viaggio papà", ha scritto il figlio Alberto sui suoi profili social annunciando la scomparsa del padre. Nato a Torino nel 1928, Piero Angela aveva iniziato...
PA digitale 2026 è l'iniziativa promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le Pubbliche amministrazioni che possono richiedere i fondi del PNRR dedicati alla digitalizzazione, rendicontare l'avanzamento dei progetti e ricevere assistenza....
Il nubifragio di ieri ha messo alla prova la Costa d'Amalfi: fiumi d'acqua tra vicoli e gradini cittadini, crollo di pietre sulla Statale e tanta paura, specialmente ad Atrani. Nella piccola cittadina, però, la briglia del torrente Dragone ha retto bene con la nuova modifica fatta alcuni mesi fa. Il...
Durante la settimana di ferragosto, le città si svuotano e questa condizione spesso diventa un'occasione per i malviventi, soprattutto con riferimento ai reati contro il patrimonio e, più nello specifico, ai furti in abitazione. Il Questore della provincia di Salerno ha dunque disposto un'intensificazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.