Tu sei qui: AttualitàIl Fiorduva di Marisa Cuomo tra i 50 migliori vini d’Italia 2019
Inserito da (redazionelda), domenica 15 settembre 2019 18:35:30
Arriva una riconferma per il Fiorduva di Marisa Cuomo, inserito anche quest'anno nella speciale classifica stilata dal BIWA (Best Italian Wine Awards).
Lo speciale raggruppamento istituito nel 2012 da Luca Gardini e Andrea Grignaffini, premia i 50 migliori vini d'Italia, unico della Campania. Un comitato tecnico degusta alla cieca oltre 400 campioni di vino e stila la classifica dei migliori 50 oltre a consegnare premi speciali ad aziende e persone meritevoli.
La serata di premiazione è in programma domani, 16 settembre 2019 a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo.
Parteciperanno alla cerimonia di premiazione Marisa Cuomo e suo marito Andrea Ferraioli a rappresentare non solo Furore e la Costa d'Amalfi, ma tutta la Campania (è l'unico vino della nostra regione in graduatoria, alla 39esima posizione).
La classifica vede primeggiare il Sassicaia di Tenuta San Guido (Toscana), seguito dal Barolo Monvigliero di Burlotto (Piemonte) e il Terminum di Cantina Tramin (Alto Adige).
Un ennesimo riconoscimento per Marisa Cuomo, che va ad aggiungersi ai tanti premi che l'azienda ha ricevuto negli anni.
Il Fiorduva, si sa, è un vino unico e decantato: il suo colore giallo con i riflessi oro, ha un profumo che ricorda l'albicocca e i fiori di ginestra con un richiamo di frutta esotica. Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
«Un miracolo di vitigni autoctoni» fu definito questo spettacolare nettare la cui tecnica di vinificazione (le uve vengono raccolte rigorosamente a mano), dopo pressatura soffice, prevede una fermentazione alla temperatura di 12 gradi per circa tre mesi in barriques di rovere.
Tra viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore, il Fiorduva, vino unico nel suo genere, continua a ottenere riconoscimenti.
Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo, con l'enologo Luigi Moio e i viticoltori dell'azienda, scelgono di puntare sulla qualità per distinguersi nel panorama dell'enologia italiana con vini dal sapore unico e straordinario come i territori della Costa d'Amalfi e del borgo di Furore, tutelando e proteggendo i vitigni autoctoni come il Ginestra, il Ripoli e il Fenile che sprigionano tutti i loro profumi e aromi in ogni bottiglia di questo prestigioso vino, eccellenza della Costa d'Amalfi.
Leggi anche:
Al Fiorduva di Marisa Cuomo medaglia d'oro al Decanter World Wine Awards 2019
Alle Cantine Marisa Cuomo il Leone d'Oro alla Carriera [FOTO]
Al Fiorduva di Marisa Cuomo medaglia d'oro al Decanter World Wine Awards 2019
Concorso Enologico Nazionale "Premio Qualità Italia": menzioni di merito per Cantine Marisa Cuomo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108276103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...