Tu sei qui: AttualitàIl Bonus Cuochi diventa legge: disponibili 3 milioni di euro, ecco chi può richiederlo
Inserito da (Redazione ), mercoledì 27 luglio 2022 12:41:00
È finalmente attivo il bonus cuochi. La promotrice del provvedimento nonché vice presidente della commissione Agricoltura della Camera, l'onorevole Maria Spena e lo chef Alessandro Circiello, portavoce della Federazione Italiana Cuochi, hanno illustrato in una conferenza stampa come ricevere il bonus riservato ai cuochi professionisti.
L'incentivo, inizialmente accessibile dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, non è mai entrato in vigore a causa della mancanza del decreto attuativo.
Grazie al Decreto Milleproroghe è stato però prorogato fino al dicembre 2022, con un finanziamento da 3 milioni di euro: il bonus prevede un credito di imposta del 40% fino ad un massimo di 6mila euro.
Riconosciuto ai cuochi professionisti di alberghi e ristoranti (sia dipendenti che autonomi) con un regolare contratto di lavoro, sarà possibile accedervi dichiarando di aver sostenuto- in un periodo che va dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022-spese destinate all'acquisto di macchinari per la conservazione, trasformazione e cottura dei prodotti, per strumenti e attrezzature professionali e per corsi di aggiornamento.
«Una misura che non è solo un aiuto a imprese e maestranze ma restituisce centralità alla figura degli chef - anche giovani - e che nell'acquisto di beni strumentali all'interno delle cucine italiane guarda all'innovazione e alla sostenibilità nell'ottica di risparmio energetico e contenimento dello spreco alimentare», ha dichiarato l'onorevole Maria Spena, mentre lo chef Alessandro Circiello vede il bonus come un «piccolo aiuto che può fare la differenza sia per l'aggiornamento professionale, pensiamo anche alla sicurezza alimentare, che per l'acquisto di attrezzature come forni e abbattitori», prodotti dai prezzi normalmente molto elevati.
In collegamento durante la conferenza stampa anche il sottosegretario alle Politiche Agricole, Francesco Battistoni, che loda l'iniziativa in difesa del made in Italy.
Grande soddisfazione anche dal mondo della ristorazione: «Il Bonus Cuochi è un incentivo importante, la ristorazione ha necessità di tornare il prima possibile ai livelli pre-Covid. Per ora, sia nel Lazio che a livello nazionale, ci sono ottimi auspici perché questo accada e certamente la misura messa in campo dal Parlamento è un ottimo catalizzatore non solo per i cuochi professionisti ma anche per le Pmi del segmento», ha dichiarato Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio e vicepresidente Fiepet-Confesercenti nazionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107417107
La scomparsa prematura dell'ing. Erminio Della Corte, assessore di Mercato San Severino, ha scosso particolarmente la comunità di Tramonti, dove egli ricopriva il ruolo di consulente nell'Ufficio Tecnico Comunale. Di seguito il cordoglio del sindaco Domenico Amatruda e degli amministratori comunali,...
«La Regione Campania informa che la giunta ha deliberato di procedere per impugnare dinanzi alla Corte costituzionale le disposizioni relative al dimensionamento scolastico». Con questa nota Palazzo Santa Lucia ha annunciato il ricorso alla Consulta, come anticipato nel corso della manifestazione per...
Tramite i propri canali social la Protezione civile italiana ha revocato ufficialmente l'allerta maremoto sulle coste italiane, emessa in seguito al terremoto che ha colpito la Turchia nella notte. "I dati mareografici e le valutazioni indicano che l'allerta è conclusa. Non si attendono ulteriori onde...
Sulla rete Tim "è stato rilevato un problema di interconnessione internazionale, sono in corso le analisi per la risoluzione del problema": lo rende noto un portavoce dell'azienda, dopo le numerose segnalazioni degli utenti che su twitter hanno creato l'hashtag #timdown, diventato trend topic, per segnalare...
Per vigilare sul rispetto delle norme relative alla sicurezza della circolazione stradale, il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio ha messo in campo ieri, venerdì 3 febbraio, gli uomini delle Volanti, che hanno presidiato le strade della città sia in macchina, con le conosciute "pantere", sia in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.