Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàI dolci delle feste dei grandi interpreti: a Napoli i migliori pasticcieri si ispirano alla Francia di Carolina Bonaparte

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Iniziativa targata Molino Caputo

I dolci delle feste dei grandi interpreti: a Napoli i migliori pasticcieri si ispirano alla Francia di Carolina Bonaparte

Per il suo “Charlie” Sal De Riso si è ispirato alla cassata ritratta in un affresco di Villa Poppea

Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 dicembre 2015 16:31:48

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Bigné religieuse, macarons e Paris Brest, ma anche tradizioni dolciarie di Italia e Francia combinate in maniera creativa e fuse ad arte per dar vita a proposte innovative, gustose ed eleganti. E' stato tutto questo "I dolci delle feste dei grandi interpreti, tra tradizione e innovazione: omaggio alla Francia di Carolina Bonaparte", il grande evento promosso da Molino Caputo che ieri (1° dicembre) ha riunito, nella sala panoramica Beluga del lussuoso hotel Romeo di Napoli, 14 tra i migliori maestri pasticcieri e chef stellati del panorama nazionale. L'evento, di altissimo spessore, ha richiamato un folto pubblico di golosi e addetti ai lavori.

E dunque è stata la fine scuola pasticciera e culinaria francese a ispirare gli artisti del gusto: Santi Palazzolo, maestro pasticciere palermitano, ha elaborato "Xavier", una mousse delicata allo champagne (per l'occasione, è stato usato un Millesimato campano) su pan di spagna all'olio di oliva e inserimento di gelée ai lamponi. Giuseppe Stanzione del ristorante "Le Trabe" di Capaccio ha presentato un Clafoutis alla mela annurca, croquembouche, mandorle, ganache al cioccolato bianco, foglia d'oro e acqua di rose; lo chef Antonino Maresca con il suo Saint Honoré agli agrumi e nocciole ed erbette fresche (verbena, menta e acetosella). Galileo Reposo, del ristorante "Asola di Milano", con una "Tropézienne mediterranea": brioche profumata ai fiori d'arancio, con granella di zucchero, mandorle e burro di latte di bufala e Pasquale Palamaro, del Regina Isabella di Lacco Ameno, autore di "Tre per te": Madeleine all'olio di oliva, tarte tatin alla mela annurca, crema chantilly al limone e sorbetto alla liquirizia.

L'executive chef de "Il Comandante", Salvatore Bianco, affiancato dalla pasticcera Tonya Centoducati, ha portato in degustazione una coreografica Tarte au citron: un cilindro di cioccolato bianco con crema al limone, crumble al cacao, gelato di lamponi, meringa italiana fiammeggiata e kamut. Frutto di originali reinterpretazioni le creazioni di: Paolo Sacchetti, maestro pasticciere di Prato, con il suo Soufflé di castagne con bordin secco realizzato con olio extravergine toscano; Sal De Riso, per il suo "Charlie", si è ispirato alla cassata ritratta in un affresco di Villa Poppea (l'interesse di Carolina Bonaparte per le ricerche archeologiche in Campania, fece da volano per l'introduzione di elementi neoclassici nella moda, nell'arredamento e nelle decorazioni) preparando pan di spagna farcito con ricotta con albicocche candite, pasta di mandorle e crema di lamponi; Salvatore Guarino, chef dello stellato "L'Accanto", ha elaborato una sfera di ricotta con arancia rossa, crumble al cacao amaro, cioccolato crispy, sorbetto al mandarino e spuma al limoncello; Gennaro Esposito, assieme al suo pasticcere Carmine Di Donna, ha proposto "Cioccolatoso", un biscotto alle castagne con cioccolato al latte caramellato, mascarpone di bufala, tartufo bianco e gelato all'olio di oliva. La maestra pasticciera avellinese Stella Ricci, della pasticceria "Stella di Rotondi", ha arricchito il suo allestimento con preparazioni della pasticceria d'oltralpe, su cui spiccavano una piramide di macarons con ganache allo champagne e un napoletanissimo babà con la frutta candita.

Un'alzata di croquembouche e un tripudio di Bigné cilindrici con crema al formaggio e cremoso al caffè per Aniello Di Caprio, pasticcere della scuola di formazione Dolce&Salato; una "Torta Regina" con tanto di tricolore francese per l'accademico napoletano Salvatore Varriale e il "Panettone Regale", lievitato tradizionale con uno sgargiante rivestimento in pasta di zucchero, proposto da Sabatino Sirica, presidente onorario dell'Associazione Pasticceri Napoletani.

Quello dolciario è un segmento di punta della produzione italiana e conta, oltre alle industrie, 14 mila artigiani. Panettoni e pandori, in particolare, sono produzioni stagionali la cui quantità varia ogni anno, oscillando intorno ai 100milioni di pezzi. E se quelli tradizionali sono irrinunciabili, gli italiani gradiscono non poco le novità.

Tra i "lievitati d'autore" presentati a Napoli, tutti di altissima qualità: "Il Panettone siciliano", farcito con fichi secchi e pasta di mandorle, proposto dal palermitano Santi Palazzolo; Il "Panettone stregato", una specialità di Stella Ricci, che ha unito lo Strega al cioccolato fondente. Sal De Riso, accanto al "Classico milanese", recentemente premiato a Milano nel corso di Re Panettone, ha proposto alcuni dei suoi 13 panettoni. Antonino Maresca, accompagnato da Laura Guarino, ha fatto degustare un panettone cotto in forno a legna, aromatizzato al pisto, con glassa ai mandarini e guarnizioni di cioccolato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104038108

Attualità
Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...