Tu sei qui: AttualitàGuerra Israele-Hamas, Gaza sotto assedio. In Costiera Amalfitana decine di cancellazioni da parte di turisti israeliani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 10 ottobre 2023 09:39:48
L'offensiva militare nella parte meridionale di Israele, avvenuta intorno alle 7 del mattino di sabato 7 ottobre, segna l'inizio di una nuova fase nel conflitto tra Israele e i Palestinesi. Per il governo guidato da Benjamin Netanyahu, il riconoscimento diplomatico di Israele da parte dell'Arabia Saudita, un risultato auspicato degli Accordi di Abramo conclusi nel 2020 tra Riad, Gerusalemme e Washington, sembra ora essere un obiettivo difficilmente raggiungibile.
Gli attacchi sono stati condotti dall'organizzazione paramilitare palestinese Hamas, una branca dei Fratelli Musulmani che ha mantenuto il controllo sulla Striscia di Gaza dal 2007. Circa 5.000 razzi hanno colpito diverse comunità israeliane lungo il confine, raggiungendo persino Tel Aviv. I militanti sono riusciti a infiltrarsi nel territorio israeliano, compiendo un assalto durante il Festival Supernova a Re'im, dove si trovavano circa 3mila giovani. Nelle ore successive, sono stati ritrovati i corpi di 260 giovani brutalmente uccisi, mentre altri 750 sono ancora dispersi senza alcuna notizia.
Il Primo Ministro Netanyahu ha sottolineato che "il nemico pagherà un prezzo che non ha mai dovuto sostenere. Siamo in guerra, e questa guerra la vinceremo". Sulla stessa scia il Ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, che ha emanato l'ordine di "assedio totale" sulla Striscia di Gaza, indicando che non saranno forniti né elettricità, né cibo, né benzina. "Tutto è chiuso. Stiamo combattendo animali umani e ci comporteremo di conseguenza".
Il bilancio provvisorio degli attacchi su Israele è di 700 morti, 2500 feriti, 750 dispersi e oltre centocinquanta persone sequestrate. L'Occidente, insieme agli Stati Uniti e alla Cina, ha reagito immediatamente in sostegno dell'alleato storico. Una flotta di portaerei della Marina americana è stata dispiegata nel Mar Mediterraneo orientale.
Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdolahian, in un colloquio con il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, ha dichiarato che l'attacco contro Israele «è una risposta alle misure estremiste e disumane adottate da Netanyahu e dal regime sionista contro il popolo palestinese negli ultimi mesi».
Nel frattempo, anche in Costiera Amalfitana si sentono le conseguenze dell'attacco, a livello puramente economico: numerose le cancellazioni di prenotazioni alberghiere da parte dei turisti israeliani, poiché i voli sono stati sospesi già da due giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103628104
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...