Tu sei qui: AttualitàGrosseto: paga la sanzione omettendo 10 centesimi. Stangata da quasi 310 euro per un automobilista irpino
Inserito da (Admin), giovedì 15 settembre 2022 08:22:43
Dal 2013, con l'entrata in vigore della Legge 98/2013 che ha modificato l'articolo 202 del CdS, si ottiene uno sconto del 30% sulle multe pagate entro 5 giorni dall'avvenuta contestazione o dalla notifica.
Ad un conducente "distratto" della Provincia di Avellino è stato notificato un verbale in data 8 ottobre 2019 di 121,10 (importo già scontato del 30%) pagato nei 5 giorni successivi ma omettendo, erroneamente, 10 centesimi.
Secondo il Responsabile del reparto contravvenzioni della Polizia Municipale di Grosseto il verbale pagato 121,00 invece di 121,10 ha dato «origine ad un verbale "parzialmente oblato" che non ha permesso di considerare "chiuso" per corretto pagamento l'atto. Ai sensi dell'art. 203 del Codice della Strada, qualora il verbale non sia oblato o parzialmente oblato, nei tempi dovuti, esso diviene titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione edittale e per le spese di procedimento. La cartella da ricevuta è legittima ed è la differenza tra il dovuto e quanto già pagato, con le maggiorazioni previste dalla legge 689/1981. L'utente ha facoltà di opporre formale ricorso al Giudice di Pace di Grosseto come è descritto in cartella».
A nulla è servito contattare il Comando di Polizia per cercare di addivenire a una soluzione in autotutela.
Infatti, come si evince dalla cartella in fotografia, la sanzione, completa di interessi e maggiorazioni, al netto dei 121 euro già pagati, è di ben 309,17.
Una situazione quasi grottesca, per la quale non si può imputare la colpa al Comando di Polizia Municipale di Grosseto (ormai sono i computer a gestire queste pratiche). Sicuramente, però, occorrerebbe trovare una soluzione informatizzata (magari impostare un limite di tolleranza di qualche centesimo): per una banale svista che ha portato al mancato pagamento di appena 10 centesimi, è surreale che un cittadino sia costretto a pagare centinaia di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105721108
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...