Tu sei qui: AttualitàGreen Pass falsi: a giudizio volontario di un centro vaccinale di Fisciano
Inserito da (Admin), domenica 8 dicembre 2024 10:55:41
Partirà la prossima estate il processo a carico di un volontario di un centro vaccinale di Fisciano, accusato di aver falsificato decine di vaccinazioni anti-Covid durante la pandemia. Secondo gli inquirenti, il volontario avrebbe attestato la somministrazione del vaccino a numerosi utenti, consentendo loro di ottenere il Green Pass, il certificato necessario per circolare liberamente e accedere ai luoghi di lavoro.
L'indagine, avviata dalla Procura di Salerno, ha coinvolto oltre 100 persone, accusate a vario titolo di falso ideologico e accesso abusivo a sistemi informatici. Le falsificazioni sarebbero avvenute utilizzando il codice ID di un medico per accedere alla piattaforma Sinfonia, attraverso la quale venivano registrate vaccinazioni mai effettuate.
Delle persone coinvolte, circa 50 sono state prosciolte per insufficienza di prove, come deciso dal Gup del Tribunale di Salerno. Per venti imputati, invece, è stato raggiunto un accordo che prevede una pena di un anno di reclusione, mentre il processo per altri soggetti, tra cui il volontario e alcuni beneficiari del falso vaccino, si svolgerà al Tribunale di Nocera Inferiore.
Tra gli indagati, un impiegato di un centro vaccinale di Sarno è stato prosciolto dalle accuse per insufficienza di elementi probatori. L'inchiesta ha fatto luce su un sistema che, durante il periodo più critico dell'emergenza sanitaria, ha messo a rischio la salute pubblica per ottenere vantaggi personali.
La vicenda, che ha sollevato forte indignazione, richiama l'attenzione sull'importanza di una gestione trasparente e sicura dei sistemi sanitari, specialmente in situazioni di emergenza come quella vissuta durante la pandemia.
Sul piano legale, il Green Pass è stato considerato legittimo come misura straordinaria durante un'emergenza sanitaria globale. Tuttavia, il suo utilizzo ha evidenziato tensioni tra la necessità di proteggere la salute pubblica e la salvaguardia dei diritti individuali, rendendo il dibattito sul suo impatto un importante spunto di riflessione per il futuro.
Foto di repertoriio di Katja Fuhlert da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101419101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...