Tu sei qui: AttualitàGiuseppe Mansi di soli 7 anni, si classifica primo all'International Music Competition "Francesco Cardaropoli" /Foto /Video
Inserito da (LdA Journals), sabato 9 aprile 2022 19:50:10
Dopo due anni di stop forzato, si è tenuta a Bracigliano la quinta edizione del Concorso Internazionale "Francesco Cardaropoli" Giovani Promesse.
All'interno dela la suggestiva cornice dell'Auditorium di Palazzo De Simone, dal 4 al 9 aprile, si è tenuta l'attesa manifestazione dedicata al docente del Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno", prematuramente scomparso due anni fa.
Questo Concorso rappresenta il fiore all'occhiello di Bracigliano, a cui va il titolo, così come alla nostra Ravello, di Città della Musica. In questa edizione sono stati più di 1500 gli allievi che hanno partecipato, provenienti sia dalle scuole pubbliche che private e dai conservatori di tutto il mondo. Tra loro solisti provenienti da Cina, Giappone, Lettonia, Lituania, Germania e altri Paesi, con alunni di ogni età, dalla scuola primaria fino al liceo.
Tra loro un giovanissimo talento della Costa d'Amalfi, Giuseppe Mansi, che a soli 7 anni si è classificato primo nella sua categoria. Emozionante la sua esibizione al sassofono, accompagnato al pianoforte dal Maestro Luisiana De Chiara.
Difficile per il papà Salvatore e la madre Fulvia Scala trattenere le lacrime per la felicità: «Sono molto felice per Giuseppe, un bambino che ci mette veramente il cuore oltre alla grande determinazione - ci ha confidato la mamma - Permettetemi di ringraziare dalle vostre pagine il grande Maestro Vincenzo Ronca e l'insegnante Valeria Di Gaeta.»
E noi dalla redazione de Il Vescovado non possiamo che unirci agli auguri di parenti e amici, augurando al piccolo Giuseppe, nel continuare a coltivare il suo talento, tanta felicità e divertimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104353109
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...