Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàFuochi di polemiche a Minori, l'intervento dei Pirotecnici italiani

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Fuochi di polemiche a Minori, l'intervento dei Pirotecnici italiani

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 luglio 2020 07:21:15

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Lo spettacolo pirotecnico di Minori, vietato dall'Arcivescovo e dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, ma autorizzato dal Sindaco Andrea Reale, ha provocato l'esplosione di una polveriera. Dopo gli strali lanciati a caldo, arriva la replica dell'Associazione Pirotecnica Italiana (ASSPI) con un comunicato indirizzato alla nostra redazione, replica

In relazione alle dichiarazioni rilasciate da Don Angelo Mansi sullo spettacolo pirotecnico che si è tenuto a Minori, in occasione dei festeggiamenti di Santa Trofimena, l'ASSPI replica: «come associazione rappresentativa del settore ci sentiamo di ricordare a Don Angelo Mansi che i fuochi pirotecnici non sono un evento puramente ludico ma hanno un legame affettivo e culturale strettamente connesso con le feste patronali, di cui spesso rappresentano il momento culminante».
Quanto "all'immoralità" dell'evento alla luce della crisi per il Covid-19, il presidente nazionale dei pirotecnici italiani, Nobile Viviano, sottolinea che «le aziende pirotecniche sono, ad oggi, fra le più colpite in Italia, con oltre diecimila lavoratori che da mesi vivono tra mille difficoltà, alla luce del fatto che il Governo ha dato il via libera a tutti fuorché a noi, impedendo o limitando fortemente lo svolgimento delle feste patronali, con risvolti economici e sociali meritevoli di rispetto e di solidarietà più che di valutazioni approssimative e grossolane che pare non abbiano in nessun conto il dramma di tante famiglie che di pirotecnia vivono, ed oggi si trovano al limite della fame, "questa non è cristianità, questa è la vera immoralità!».

«Ringraziamo, quindi, il sindaco di Minori per la fiducia accordataci - continua il presidente ASSPI - certi di aver portato serenità e speranza con il nostro spettacolo, che vuole essere un segno di solidarietà ed inclusione, oltre che un momento di riflessione per tutti, ed in primis per chi, come l'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali della costa d'Amalfi mediante le parole di un membro del consiglio direttivo Eva Anastasio Torre, definisce il ricorso alla pirotecnia, come uno spreco di risorse dirottabili altrove, dimenticando evidentemente ed incomprensibilmente, che la pirotecnia rappresenta uno dei maggiori settori di impiego per il lavoratori stagionali, e che le vita e la dignità professionale di questi, non è meno meritevole di rispetto di stagionali altrove impiegati, discriminare la pirotecnia, significa discriminare la dignità di uomini e di donne che, come tutti, godono del pieno diritto al lavoro, così come costituzionalmente garantito ad ogni cittadino.
Sorprende il dover sottolineare l'ovvio, eppure appare quanto mai evidente un accanimento nei confronti del nostro settore, addirittura, mi trovo con amarezza, a dover leggere le inopportune dichiarazioni del parroco di Maiori, Don Vincenzo Mammato, che arriva chiedere al Vescovo, di condannare i fuochi pirotecnici, così come la Santa Inquisizione faceva con gli eretici nel XII secolo; non pago si spinge oltre, chiedendo al Comandante dei carabinieri e al Comandante della Capitaneria di porto, in riferimento alla esecuzione dello spettacolo pirotecnico "se la legge fosse cambiata"; beh, per noi, sicuramente non lo è! Mi sento di rassicurare personalmente Don Mammato, i fuochi pirotecnici erano, infatti, regolarmente autorizzati e certamente non oltraggiosi o offensivi nei confronti di chi non c'è più, voglio sperare che la stessa preoccupazione e la stessa domanda circa il cambiamento della vigente legge, il Don, l'abbia riservata anche a tutela dei tanti vivi che numerosi, con un distanziamento sociale difficilmente garantito, contravvenendo alla normativa vigente, sostavano davanti al sagrato della Chiesa durante la funzione religiosa.
Mi auguro, infine, che dopo questo inutile e, mi si consenta, immorale chiacchiericcio sterile, tutti riflettano e abbiano se non altro la dignità di tacere nel rispetto di chi quotidianamente lotta per la sopravvivenza propria e di un settore che da secoli ha rappresentato un asse portante del mondo del lavoro e della religiosità di questo Paese, peccato che proprio chi se ne sia servito, pare oggi, essersene dimenticato».

Foto d'archivio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108147104

Attualità
L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...